Il ciclo di proiezioni, organizzato in collaborazione con la Fondazione Cinemateca Argentina, si svolgerà presso il Cinema York di Vicente López.
I nuovi mostri (1977)
Regia: Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola
Cast: Vittorio Gassman, Ornella Muti, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi.
Durata: 115′. Sottotitolata in spagnolo
Nel 1964, Dino Risi girò “I mostri”, un film composto da vari episodi sulla vita in Italia. Quattordici anni dopo, tre famosi registi (lo stesso Risi, Mario Monicelli ed Ettore Scola) e tre grandi attori italiani (Sordi, Tognazzi e Gassman) si riunirono per offrire al pubblico, in quattordici episodi, uno sguardo ludico, critico e caricaturesco sui diversi aspetti della vita italiana di quel momento.
La famiglia (1987)
Regia: Ettore Scola
Cast: Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Fanny Ardant, Philippe Noiret, Carlo Dapporto.
Durata: 127′. Sottotitolata in spagnolo
Cronaca della vita di diverse generazioni di una famiglia della borghesia romana, dal 1906 al 1986. Il narratore è Carlo, un professore di italiano che racconta la sua vita dal giorno del suo battesimo fino al presente, in cui si trova circondato da figli e nipoti.
La cena (1998)
Regia: Ettore Scola
Cast: Fanny Ardant, Stefania Sandrelli, Vittorio Gassman, Giancarlo Giannini.
Durata: 124′. Sottotitolata in spagnolo
Un film che approfondisce le relazioni umane attraverso un insieme di piccole storie i cui protagonisti sono i clienti di un ristorante gestito da Fiora (Fanny Ardant).
Romanzo di un giovane povero (1995)
Regia: Ettore Scola
Cast: Rolando Ravello, Alberto Sordi, Isabella Ferrari.
Durata: 120′. Sottotitolata in spagnolo
Commedia nera scritta da Ettore Scola. I protagonisti sono due disgraziati: uno perché non ha soldi, l’altro perché deve vivere con una donna insopportabile. Nessuno dei due trova soluzione ai propri problemi finché uno di loro propone un patto.
Che strano chiamarsi Federico (2013)
Regia: Ettore Scola
Cast: Rolando Ravello, Alberto Sordi, Isabella Ferrari.
Durata: 96′. Sottotitolata in spagnolo
Documentario che rende omaggio al regista italiano Federico Fellini in occasione del ventesimo aniversario della sua scomparsa. Combina immagini di repertorio e scene girate a Cinecittà. Ettore Scola ricorda gli amici comuni (tra cui Marcello Mastroianni) e, soprattutto, il piacere condiviso nel fare cinema.
Informazioni: 4711-9213.