In occasione del centenario di nascita di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Consolato Generale d’Italia a Rosario e l’Universidad Nacional de Rosario presentano un ciclo di cinema presso il El Cairo Cine Público della città di Rosario. Inoltre, il 2 novembre presso l’Espacio Cultural Universitario (ECU, San Martìn 750) se realizaràn las siguientes actividades.
19.30 – “Leyendo a Pasolini”, intervento della poetessa Maria Lanese che leggerà alcuni versi di Pasolini e di Emilio Bellón e alcune riflessioni sul suo cinema.
20.15 – Proiezione del documentario “In un futuro aprile. Il giovane Pasolini” in versione originale e senza sottotitoli.
- Programma:
03/11 – 22.30 ore. Il Deameron
10/11 – 22.30 ore. I racconti di Canterbury
17/11 – 22.30 ore. Le Mille e una Notti
24/11 – 18.00 ore. Mamma Roma
“[…]
vengono Mamma Roma e suo figlio,
verso la casa nuova, tra ventagli
di case, là dove il sole posa ali
arcaiche: che sfondi, faccia pure
di questi corpi in moto statue
di legno, figure masaccesche deteriorate,
con guance bianche bianche,
e occhiaie nere opache
— occhiaie dei tempi delle primule,
delle ciliegie, delle prime invasioni
barbariche negli “ardenti
solicelli italici
[…]”