Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PRESENTAZIONE DELLA 56a STAGIONE DEL TEATRO GRECO DI SIRACUSA (3 LUGLIO – 22 AGOSTO 2021) INCONTRO CON IL REALIZZATORE TEATRALE E REGISTA CARLUS PADRISSA

Non perderti il WEBINAR in cui gli ospiti dialogano su questo importante appuntamento.

GIOVEDÌ 1 LUGLIO ORE 18.30 ARG SULLE NOSTRE RETI: fb e canale di Toutube

Dopo le chiusure dovute all’emergenza sanitaria generata dalla pandemia, per la stagione 2021 tornano le rappresentazioni dal vivo al Teatro Greco di Siracusa. L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, lancia un ponte verso Siracusa in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e ha il piacere di presentare sui propri canali alcuni protagonisti di questo importante evento culturale, simbolo di rinascita del teatro italiano post pandemia.carlus padrissa en siracusa
Partecipano all’incontro Donatella Cannova, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, Marialuisa Pappalardo, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Marina Valensise, Consigliere Delegato della Fondazione INDA-Istituto Nazionale del Dramma Antico, collegata da Siracusa insieme a Carlus Padrissa, l’ospite d’onore dell’incontro, regista di una delle opere in programma per la nuova stagione.

LINK DI ACCESSO ALL’INCONTRO IN SPAGNOLO:

https://www.youtube.com/watch?v=wm54QfpBGHA

AUDIO ORIGINALE (Carlus Padrissa non è tradotto)

https://www.youtube.com/watch?v=DAI0tkdOYq8

Padrissa è conosciuto per essere il fondatore della “Fura dels Baus”, la compagnia catalana celebrata nel mondo per la capacità di riscrivere il linguaggio del teatro contemporaneo. Da Buenos Aires il giornalista e critico musicale Santiago Giordano intratterrà un dialogo con Carlus Padrissa, che ci racconterà in prima persona la sua esperienza di portare in scena, secondo la sua lettura innovativa, le Baccanti di Euridipe, un classico del teatro greco, in uno scenario tanto unico quanto iconico del teatro italiano.

Per la nuova Stagione del Teatro Greco di Siracusa, che si terrà dal 3 luglio al 22 agosto 2021, la fondazione INDA, proporrà un programma innovativo composto da produzioni inedite che consistono in reinterpretazioni dei drammi classici greci, realizzate da tre grandi artisti contemporanei: oltre a le Baccanti di Euripide per la regia appunto del nostro ospite Carlus Padrissa, ha in programma Coefore e Eumenidi di Eschilo, diretta da Davide Livermore, e Le Nuvole di Aristofane con la regia di Antonio Calenda.   

baccanti21 1 phfcentaro baccanti21 2 phgcarnera baccanti21 phmpantano