Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

SCIM-Fotone2
Semana de la Cocina Italiana en el Mundo

Presentazione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo  

Mercoledì 6 novembre si è svolto l’evento di presentazione alla stampa della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM). Quest’anno, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si svolgerá dal 16 al 22 novembre 2024 attraverso una serie di importanti attivitá in Argentina.

L’Ambasciatore Fabrizio Lucentini ha presentato il programma di questa edizione, affermando che la cucina riguarda anche la formazione culturale del nostro Paese. All’evento di presentazione hanno partecipato anche la Direttrice di Festival e Serate Culturali del Governo della Città di Buenos Aires, Débora Rajtman, il Console Generale d’Italia a Buenos Aires Carmelo Barbera, la Vicedirettrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires Giuliana Gentile e il Direttore dell’Agenzia Italiana per il Commercio con l’Estero di Buenos Aires, Gianni Loreti.

Il tema scelto per l’edizione 2024 della SCIM – “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione” – mette al centro il collegamento tra tre elementi fondamentali: dieta mediterranea, sinonimo di regime alimentare sano e di elevata qualità; salute, come stile di vita corretto e sano; tradizione, il filo rosso che accompagna la nostra cucina nel mondo.

Rispetto al tema dell´edizione, la Vicedirettrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Giuliana Gentile ha sottolineato l’importanza della cucina all’interno del patrimonio culturale italiano e il suo ruolo nella creazione di legami tra persone.

Tutti gli eventi organizzati nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo potranno essere seguiti sui social con l’hashtag #SCIM2024.