L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Centro Cultural San Martín organizzano la proiezione del documentario Mundo Salamone – La reinvención de La Pampa del regista Ezequiel Hilbert.
>> Mercoledì 23 novembre alle 19.00. presso il Centro Cultural San Martín, Sarmiento 1551, CABA.
Biglietti omaggio.
- Sinossi
Questo film rivela la misteriosa storia di Francisco Salamone, un architetto che realizzò più di 70 opere (cimiteri, palazzi municipali e macelli) tra il 1936 e il 1940 nella Pampa durante il mandato di un governatore filofascista. Sono gigantesche moli dimenticate e insultate. Accademici, artisti e vicini di casa intrappolati da questo enigma rivelano le loro congetture, dedotte dal silenzio che circonda gli edifici. Un’indagine meticolosa e una potente colonna sonora accompagnano questa parvenza di ignoto.
Durata: 80 minuti.
- Informazioni sul direttore
Regista, produttore e docente. Nato nella città di Buenos Aires, è cresciuto a Posadas, Misiones. Dopo aver studiato architettura, filosofia e letteratura, trova la sua vocazione nel cinema/documentario e realizza videoclip, cortometraggi, video istituzionali, e il suo primo lungometraggio “Buenos Aires / Bicentenario”. Nel 2022 ha co-diretto il lungometraggio “Un día en movimiento,” realizzato in occasione dei 100 anni di YPF. È stato professore all’UNTREF e all’UBA per diversi anni. Attualmente sta lavorando alla pre-produzione di un documentario su Clorindo Testa.
Vi ricordiamo che fino alla fine del mese è aperta a visite la mostra “Astronaves en La Pampa”, foto di Enrico Fantoni sull’opera dell’architetto Francisco Salamone presso la Sala Roma dell’Istituto, Marcelo T. de Alvear 1119. Leggi tutto.