Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione di “8 1/2” – Progetto “Fellini, il Mito”

Nell’ambito di “Fellini, il Mito. Omaggio al maestro nel centenario della nascita”, il progetto realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Centro Italo-Argentino di Alti Studi (CIAAE) dell’UBA, la FAcoltá di archittettura, design e urbanismo dell’UBA (FADU), la Fundación Cinemateca Argentina e il Museo Nacional de Arte Decorativo (MNAD) – con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Argentina – presentiamo la proiezione del film 8 1/2, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero.

CLAVES DE ACCESO A LA PROYECCIÓN DE 8 1/2

https://xxxxxxxxxxxxxx

Contraseña: fellini

Aclaración subtítulos español:
Debajo a la derecha de la pantalla encontrarán el botón CC, para ver el film subtitulado, deberán clickear ahí mismo y seleccionar Español (Latinoamérica)

 

ATTENZIONE

Il film si potrà vedere esclusivamente oggi 31/07

 

Durata: 140′

Genere: commedia drammatica

Anno: 1963

Guido Anselmi è un famoso regista alla ricerca di riposo e di un po’ di evasione in una rinomata stazione termale. Realtà e immaginazione si mescolano nella sua mente, e il luogo che dovrebbe dargli cura e distensione si popola dei personaggi che fanno parte della sua vita. L’arrivo dell’amante Carla, poi di Luisa, la moglie, e dell’attrice Claudia, mitico simbolo di puri sentimenti, e contemporaneamente i colloqui con il produttore, i tecnici, con gli abituali frequentatori delle Terme, veri o irreali che siano, aumentano la confusione di Guido e fanno venire a galla i ricordi più lontani della sua vita: il collegio, i suoi genitori, che poi incontrerà, ormai morti da tempo, in un cimitero. Guido è in crisi, forse dovrà rinunciare al film a cui sta lavorando. Il produttore organizza una conferenza stampa sull’argomento ma il regista non vi partecipa e fugge con Claudia. Quando ormai sta abbandonando definitivamente il progetto del nuovo film, sul set dimesso appaiono di nuovo tutti i personaggi della sua vita. Ora, Guido ridà avvio alle riprese, dando ordini con un megafono: il film – forse – ha inizio.

PRESENTAZIONE DEL FILM A CURA DEL PROF. MARCELO ALTMARK SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE. PREMI QUI PER VISIONARLA

 

  • Organizzato da: IIC