Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SADERMAN, RITRATTI A ROMA

MOSTRA FOTOGRAFICA

Guttuso, Vespignani, Afro, Capogrossi, grandi della pittura italiana, sono appena alcuni degli artisti ritratti dal fotografo Anatole Saderman durante il periodo del suo trasferimento a Roma nel 1961, dopo 30 anni di attività nel suo studio di Buenos Aires. Questi ritratti  sono stati esposti nel 1962 presso la galleria romana La Nuova Pesa, e in seguito a Buenos Aires, presso la Società Argentina di Artisti Plastici.

 


Anatole Saderman (Mosca, 1904) si stabilisce a Buenos Aires nel 1932 e nel 1934 apre il suo primo studio. Subito si orienta verso il ritratto di carattere, diventando uno dei referenti più importanti della fotografia argentina. Davanti al suo obiettivo sfilano scrittori, musicisti e gli artisti plastici più riconosciuti del momento. È fondatore del Foto Club Argentino e del Foto Club Buenos Aires. Muore a Buenos Aires nel 1993.


ci sarà un “vin d’honneur” offerto dalla cantina Catena Zapata

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N