Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

4a.SEMANA DE CINE ITALIANO: “Fuocoammare”, “Smetto quando voglio”, “Lasciati andare” e “Qualcosa di nuovo”

Dal venerdí 2 a giovedí 8 giugno avrà luogo la IV Edizione della Settimana del Cinema Italiano contemporaneo, organizzata dall’Istituto Luce-Cinecittà, dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e dall’ICE-Agenzia Italiana per il Commercio Estero. Si presenteranno 13 pellicole della cinematografia italiana attuale selezionate e premiate in vari festival del mondo.

Si conterà anche sulla presenza dei registi Francesco Amato e Davide Barletti e dell’attore Edoardo Leo.

Village Recoleta – Sala 6

Biglietti in vendita on line (www.villagecines.com) e presso la biglietteria del Village Recoleta

https://www.facebook.com/semanadecineitaliano

 

VENERDí 2 GIUGNO

* ORE 17.00: FUOCOAMMARE, 2016 (106′)

regia di: Gianfranco Rosi
cast: Samuele Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana, Pietro Bartolo, Giuseppe Fragapane, Maria Signorello, Francesco Paterna, Francesco Mannino, Maria Costa

Samuele ha 12 anni e vive su una piccola isola in mezzo al mare.
Gioca, va a scuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla del mare e di uomini, donne e bambini che cercano di attraversarlo per raggiungere la sua isola.
Ma non è un’isola come le altre, si chiama Lampedusa, il confine più simbolico d’Europa, attraversato negli ultimi 20 anni da migliaia di migranti in cerca di libertà.

 

* ORE 19.30: SMETTO QUANDO VOGLIO, 2017 (118′)
regia di: Sydney Sibilia
cast: Edoardo Leo, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Lorenzo Lavia, Pietro Sermonti, Stefano Fresi, Marco Bonini, Rosario Lisma, Giampaolo Morelli, Luigi Lo Cascio, Greta Scarano, Valeria Solarino, Raniero Monaco Di Lapio, Giulio Maroncelli

La banda dei ricercatori è tornata. Anzi, non è mai andata via. Se per sopravvivere Pietro Zinni e i suoi colleghi avevano lavorato alla creazione di una straordinaria droga legale diventando poi dei criminali, adesso è proprio la legge ad aver bisogno di loro. Sarà infatti l’ispettore Paola Coletti a chiedere al detenuto Zinni di rimettere su la banda, creando una task force al suo servizio che entri in azione e fermi il dilagare delle smart drugs. Agire nell’ombra per ottenere la fedina penale pulita: questo è il patto. Il neurobiologo, il chimico, l’economista, l’archeologo, l’antropologo e i latinisti si ritroveranno loro malgrado dall’altra parte della barricata, ma per portare a termine questa nuova missione dovranno rinforzarsi, riportando in Italia nuove reclute tra i tanti “cervelli in fuga” scappati all’estero.

 

* ORE 22.15: LASCIATI ANDARE, 2016 (107′)

regia di: Sydney Sibilia
cast: Edoardo Leo, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Lorenzo Lavia, Pietro Sermonti, Stefano Fresi, Marco Bonini, Rosario Lisma, Giampaolo Morelli, Luigi Lo Cascio, Greta Scarano, Valeria Solarino, Raniero Monaco Di Lapio, Giulio Maroncelli

È cosa risaputa: un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia, un analista ebreo interpretato da Toni Servillo, c’è il sospetto che con gli anni la lucidità sia diventata indifferenza e il distacco noia. Ieratico e severo, con un senso dell’umorismo arguto e impietoso, Elia tiene tutti a distanza di sicurezza, persino la sua ex moglie Giovanna, che vive nell’appartamento di fronte e con cui continua a condividere il bucato e qualche serata al teatro dell’Opera. Quel che si dice un’esistenza avara d’emozioni, che Elia sublima mangiando dolci di nascosto e in gran quantità, finché un giorno, a causa di un lieve malore, è costretto a mettersi a dieta e a iscriversi in palestra. Ed è così che nella sua vita irrompe Claudia (Veronica Echegui, già apprezzata nella serie internazionale “Fortitude”), una personal trainer buffa ed eccentrica, con il culto del corpo, nessun timore reverenziale per i cervelloni fuori forma come lui e un’innata capacità di trascinare nei suoi casini chiunque le capiti a tiro.

 

* ORE 00.30: QUALCOSA DI NUOVO, 2016 (93′)

regia di: Cristina Comencini
cast: Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti, Eduardo Valdarnini, Eleonora Danco
Lucia e Maria si conoscono da sempre. Due amiche che più diverse non si può.

Lucia ha chiuso col genere maschile, Maria invece non riesce proprio a farne a meno. Una sera nel suo letto capita (finalmente!) l’Uomo perfetto. Bello, sensibile, appassionato, maturo.
Il mattino però porta con sé incredibili sorprese e tra equivoci, grand‎i bugie e piccoli abbandoni Lucia e Maria si prenderanno una bella vacanza da se stesse.
Forse quel ragazzo incontrato per caso è davvero l’Uomo che tutte cercano perché con le sue semplici teorie riesce a fare la vera radiografia delle loro vite, a buttare all’aria abitudini e falsi miti.

  • Organizzato da: Istituto Luce Cinecittà
  • In collaborazione con: el Complejo Village Cines Recoleta, la Embajada de