Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Vinicio Capossela in concerto

Definito dal New York Times come “il musicista più intelligente ed eccentrico d’Italia”, Vinicio Capossela presenta all’Usina del Arte il suo ultimo disco “Canzoni della Cupa”, dedicato alla terra d’origine della sua famiglia: l’Irpinia. Un album doppio: il primo disco – “Polvere” – si sommerge nella tradizione muiscale del Sud Italia, in un mondo folcloristico, rurale e mitologico; il secondo – “Ombra” – percorre le strade del folk globale, grazie alla partecipazioni di artisti internazionali come il gruppo Calexico, della fisarmonica del Flaco Jiménez e della folklorista Giovanna Marini.

Vinicio Capossela

Musicista, compositore, polistrumentista, scrittore e poeta, è nato ad Hannover da genitori originari dell’Irpinia. Ha colpito il pubblico e la critica fin dal suo esordio con l’album “All’una e trentacinque circa” (1990), vincitore del prestigioso premio “Luigi Tenco”. La sua carriera si è sviluppata generando una costante serie di intersezioni tra la musica, la radio, la letteratura e la poesia, trascendendo le barriere tra le differenti forme d’arte. Il suo innato talento istrionico lo ha consacrato come uno dei migliori showman del panorama musicale italiano.

Questo concerto è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, l’Ambasciata d’Italia in Argentina, il Consolato Generale d’Italia di Buenos Aires ed Enel, in collaborazione con il Ministero di Cultura della Città di Buenos Aires e Usina dell’Arte

Ingresso libero e gratuito

Per maggiori informazioni sulle modalità per il ritiro dei biglietti: www.buenosaires.gob.ar/usinadelarte/vinicio-capossela

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Amb.d'Italia; Cons.Gen. Bs As; Usina