Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Vivere all’Italiana</span>
Articoli
13 Marzo 2025
Premi e Contributi alla traduzione del MAECI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga due tipi di incentivi […]

Leggi di più
Eventi
29 Gennaio 2025
IX Giornata del Design Italiano nel Mondo–IDD 2025 “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”

In occasione dell’Italian Design Day 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza una tavola rotonda  che vedrà come protagonisti Rita Comando (Presidente SCA), Rubén Mochi (Architetto e rappresentante di Cafydma) e María Sánchez (Designer, Universidad Austral) e la cui moderazione sarà affidata a Marcela Fibbiani (Direttrice editoriale e cofondatrice della rivista 90+10). Gli […]

Leggi di più
Eventi
21 Ottobre 2024
Omaggio alla regista Vlasta Lah

Omaggio alla regista Vlasta Lah  24 ottobre 2024, ore 18:00 Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires (Av. Marcelo T. de Alvear 1119) In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura dedica un omaggio alla figura di Vlasta Lah, regista italiana originaria di Pola e pioniera del cinema sonoro argentino. […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2024
Lectura Dantis – Purgatorio – Canto XX

Continua il classico appuntamento con la Lectura Dantis in modalità presenziale. La Prof.ssa Claudia Fernández illustrerà e commenterà il Canto XX: Invettiva contro la cupidigia. Ugo Capeto. Terremoto e canto delle anime. GIOVEDÌ 26 Settembre dalle 14 alle 16 presso la Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è […]

Leggi di più
Eventi
13 Settembre 2024
MARTEDÌ AL CINEMA – Diabolik – chi sei? 17 settembre – ore17.30

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito di Fare Cinema, propone dal 6 agosto al 17 settembre il ciclo “Martedì al cinema“, una selezione di sette film italiani presentati nell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma. L’ultima proiezione del ciclo sará: Diabolik – Chi sei? di Marco e Antonio Manetti Il film é in lingua italiana con […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2024
Mostra CIAO MARCELLO!

MOSTRA FOTOGRAFICA CIAO MARCELLO! – MASTROIANNI 100   L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta la mostra fotografica in omaggio a Marcello Mastroianni nei suoi 100 anni a cura di Néstor Saied e Adriano Bruzzese nel Centro Cultural San Martín della Città di Buenos Aires. A 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni (26 […]

Leggi di più
Eventi
9 Settembre 2024
Lectura Dantis – Purgatorio – Canto XIX

Continua il classico appuntamento con la Lectura Dantis in modalità presenziale. La Prof.ssa Claudia Fernández illustrerà e commenterà il Canto XIX: Il sogno di Dante e i suoi significati. Il girone degli avari. Adriano V. GIOVEDÌ 12 Settembre dalle 14 alle 16 presso la Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – […]

Leggi di più
Eventi
5 Settembre 2024
MARTEDÌ AL CINEMA – Palazzina Laf – 10 settembre, ore 17.30

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta dal 6 agosto al 17 settembre il ciclo Martedì al cinema, che si inserisce all’interno della rassegna ministeriale “Fare Cinema” e si compone di una selezione di sette film italiani presentati nell’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma. La prossima proiezione sarà: Palazzina Laf de Michele Riondino Il film è in lingua italiana […]

Leggi di più
Eventi
2 Settembre 2024
Mostra LETIZIA BATTAGLIA. Cronaca, vita, amore.

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Archivio Lettizia Battaglia ed il Centro Cultural Recoleta, invita a visitare la mostra fotografica: Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore. Curata da Marco Meneguzzo, la mostra, ripercorre la carriera di Letizia Battaglia attraverso 89 fotografie originali in bianco e nero appartenenti all’Archivio Letizia Battaglia. […]

Leggi di più
Eventi
30 Agosto 2024
Lectura Dantis – Purgatorio- Canto XVIII

Continua il classico appuntamento con la Lectura Dantis in modalità presenziale. La Prof.ssa Claudia Fernández illustrerà e commenterà il Canto XVIII: Spiegazione di Virgilio sull’amore. Amore e libero arbitrio. Gli accidiosi. GIOVEDÌ 5 Settembre dalle 14 alle 16 presso la Sala Benedetto Croce Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano – C.A.B.A.) L’ingresso è gratuito […]

Leggi di più