Giovedí 31 luglio – ore 14:00
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Fondo Documental y Fotográfico Virginio Colombo, è lieto di invitare i propri soci a un’attività esclusiva dedicata all’eredità architettonica dell’architetto italiano Virginio Colombo, figura centrale nel panorama architettonico di Buenos Aires.
Il percorso, guidato dallo studioso Alejandro Machado, prevede una camminata urbana attraverso tre delle opere più rappresentative di Colombo, comprendendo anche un edificio progettato da Mario Palanti per lo stesso committente, a testimonianza del dialogo architettonico tra due grandi protagonisti dell’architettura italiana a cavallo tra i due secoli.
L’itinerario sará il seguente:
- Ore 14:00 – Punto di ritrovo: Avenida Rivadavia 2431
- Proseguimento:
- Alberti 0–99
- Hipólito Yrigoyen 2500
- Yrigoyen 2400
- Ore 15:00 – Conclusione del percorso: Yrigoyen 1750 – Biblioteca del Congresso della Nazione
Da qui parte la visita guidata della mostra “Da Milano a Buenos Aires: Virginio Colombo” presso la Sala di Lettura della Biblioteca del Congresso della Nazione.
Questa esposizione, allestita in uno spazio di grande valore simbolico e culturale, offre uno sguardo approfondito sull’opera e la vita dell’architetto lombardo, ripercorrendo il suo contributo alla trasformazione urbana della capitale argentina.
Attività esclusiva e gratuita per i soci dell’IIC.
Iscrizioni a:
bibl.iicbuenosaires@esteri.it
Per accedere alla Biblioteca è necessario presentare DNI o passaporto in corso di validità.
Se non sei ancora socio dell’Istituto, cosa stai aspettando?
Tutte le informazioni su: https://iicbuenosaires.esteri.it/it/chi-siamo/la-sede/diventare-soci/