Il museo come organismo vivente: Incontro con Lorenzo Balbi.
Evento speciale nell’ambito della Giornata del Contemporaneo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri Italiano e da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e dalla Fondazione PROA in collaborazione con il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici del Comune di Bologna.
Nel suo intervento rivolto a direttori di musei, curatori, stampa e pubblico generale, Lorenzo Balbi rifletterà sulla sua pratica curatoriale come direttore del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, concentrandosi in particolare su progetti che mettono criticamente in discussione il ruolo attuale dei musei. Condividerà l’esperienza del Nuovo Forno del Pane, una piattaforma collettiva e collaborativa avviata durante la pandemia, che ha trasformato il museo in uno spazio di lavoro per artisti, mettendo in discussione le nozioni convenzionali di autorialità, visibilità e responsabilità istituzionale.
Questo progetto ha dato origine a una riflessione più ampia su come i musei possano agire non solo come depositari della cultura, ma anche come attori sociali attivi all’interno del tessuto sociale e politico delle loro comunità. A partire da ciò, Balbi parlerà dell’importanza di valutare un museo non solo per ciò che accade al suo interno, ma anche per ciò che rende possibile all’esterno: attraverso reti, residenze di artista, collaborazioni e un impegno costante nel discorso pubblico.
Entrata libera e gratuita.