Dal 16 al 22 ottobre si celebra la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema prescelto per quest’anno è “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità sia con la candidatura di Roma EXPO 2030(“People and territories. Regeneration, inclusion and innovation”), sia con le celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino, autore dal visionario pensiero ecologista.
In questa occasione, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, organizzano
Giovedì 19 ottobre alle 18.30
A SCUOLA CON CALVINO
Laboratorio di letture a cura di
Simonetta Vitale: “Sfida al labirinto. Ipotesi letterarie per il terzo millennio”
Raffaella Crescenzo: “I bambini raccontano Calvino”
Anna Stoia: “Abitare l’abitabile: Riflessioni sul tema partendo da testi narrati”
Gina Crapuzzi: “Città insostenibili”
Coordinamento di Michela Caiazzo
Sala Benedetto Croce – Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires
Marcelo T. de Alvear 1119 3°piano
Evento aperto al pubblico con iscrizione online previa e obbligatoria.
Le iscrizioni sono individuali, ogni accompagnatore deve inserire i dati in una nuova prenotazione. Il campo “Minori” non è obbligatorio, viene utilizzato esclusivamente nel caso di partecipazione con un minore, diversamente non si dovrà selezionare alcun valore numerico.
Prenotazione non più disponibile