Dal 16 al 22 ottobre si celebra la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema prescelto per quest’anno è “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità sia attraverso la candidatura di Roma EXPO 2030 (“People and territories. Regeneration, inclusion and innovation“), sia con le celebrazioni del centenario della nascita di Italo Calvino, autore dal visionario pensiero ecologista.
In questa occasione, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, organizzano i seguenti eventi gratuiti e aperti al pubblico:
Martedì 17/10 alle 18.30
TRE PROSPETTIVE SU ITALO CALVINO
Link d’iscrizione:
https://iicbuenosaires.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/tre-prospettive-su-italo-calvino-martedi-17-ottobre-alle-18-30/
Mercoledì 18/10 alle 18.30
SE UNA NOTTE DI PRIMAVERA…
Link d’iscrizione:
https://iicbuenosaires.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/se-una-notte-di-primavera-mercoledi-18-ottobre-alle-18-30/
Giovedì 19/10 alle 18.30
A SCUOLA CON CALVINO
Link d’iscrizione:
https://iicbuenosaires.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/a-scuola-con-calvino-giovedi-19-ottobre-alle-18-30/
Gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.
Per poter partecipare è richiesta l’iscrizione online previa e obbligatoria.
Vi aspettiamo presso la Sala Benedetto Croce dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires (Marcelo T. de Alvear 1119 3°piano – C.A.B.A.)