Proiezione di “Qualcosa di nuovo”, “Lasciati andare”, “La ragazza del mondo”, “Fai bei sogni” e “Pericle il nero”.
DOMENICA 4 GIUGNO * ORE 12.00: QUALCOSA DI NUOVO, 2016 (93′) Regia di: Cristina ComenciniCast: Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti, Eduardo Valdarnini, Eleonora DancoLucia e Maria si conoscono da sempre. Due amiche che più diverse non si può. Lucia ha chiuso col genere maschile, Maria invece non riesce proprio a farne a meno. Una sera nel […]
Leggi di piùIva Zanicchi in concerto
Una delle grandi voci d’Italia, icona della canzone melodica, offrirà al pubblico argentino un repertorio dei suoi brani più famosi. Concerto organizzato dal Consolato Generale d’Italia per la Festa della Repubblica Italiana. Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Biglietti disponibili presso la biglietteria del teatro Coliseo a partire dal 30 maggio, da martedì a […]
Leggi di piùProiezione “Le ultime cose”, “La guerra dei cafoni”, “L’ora legale”, “La ragazza del mondo”, “Beata Ignoranza”, “Smetto quando voglio. Masterclass”
SABATO 3 GIUGNO * ore 12.00: LE ULTIME COSE, 2016 (85′) regia di: Irene Dionisio cast: Fabrizio Falco, Roberto De Francesco, Christina Rosamilia, Alfonso Santagata, Salvatore Cantalupo, Anna Ferruzzo, Nicole De Leo, Maria Eugenia D’Aquino, Margherita Coldesina, Matteo Polidoro. Opera prima di Irene Dionisio. Il film racconta tre semplici storie che si intrecciano ai giorni […]
Leggi di più4a.SEMANA DE CINE ITALIANO: “Fuocoammare”, “Smetto quando voglio”, “Lasciati andare” e “Qualcosa di nuovo”
Dal venerdí 2 a giovedí 8 giugno avrà luogo la IV Edizione della Settimana del Cinema Italiano contemporaneo, organizzata dall’Istituto Luce-Cinecittà, dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e dall’ICE-Agenzia Italiana per il Commercio Estero. Si presenteranno 13 pellicole della cinematografia italiana attuale selezionate e premiate in vari festival del mondo. Si conterà […]
Leggi di piùPurgatorio IX
Lectura Dantis in italiano a cura della prof.ssa Caudia Fernández Sogno di Dante e interpretazione di Virgilio. L’angelo e la porta del Purgatorio.
Leggi di piùNessuno mi troverà (2016) – Majorana Memorandum
Regia: Egidio Eronico Durata: 75’ Presentato dalla Prof.ssa Francesca Battista (in spagnolo) In questo docu-film Egidio Eronico affronta il mistero della scomparsa del gran genio siciliano Ettore Majorana. Considerato tra i maggiori fisici teorici del Novecento, la sua scomparsa avvenuta ottant’anni fa e in circostanze mai chiarite è uno degli enigmi più famosi dell’Italia contemporanea. […]
Leggi di piùFeaturing – La música es mi casa
Nell’ambito degli eventi organizzati dalla Biennale di Performance 2017, MALBA presenta “La música es mi casa”, una mostra dell’artistica Gastón Pérsico (Bs As, 1972), che fa della convivenza e dell’esperienza sonora il suo asse tematico, prendendo come punto di partenza l’interrelazione tra diverse discipline: arti visive, poesia, musica e disegno grafico. La mostra funzionerà anche […]
Leggi di piùLa città di Siracusa e il suo Teatro Greco
Il Centro dei Siracusani di Buenos Aires organizza un evento nel quale Gustavo e Carmelo Schiavone ci presenteranno, attraverso un percorso audiovisivo, le bellezza della città siciliana, mettendo in risalto l’imponente scenario del Teatro Grego di Siracusa. Parteciparà alla conferenza il prof. Jéronimo Brignone titolare della Libera cattedra di Studi ellenistici della UBA. Al termine […]
Leggi di piùWorkshop di ALMA EDIZIONI per docenti di lingua italiana
Workshop organizzato da ALMA Edizioni in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires rivolto a tutti i docenti di italiano in Argentina. Il programma dell’incontro prevede la presentazione delle novità editoriali ALMA 2017, a cura della Prof.ssa Nuria Greco; la presentazione del libro Fonetica per Bambini, a cura della Prof.ssa María Emilia Pandolfi […]
Leggi di piùPurgatorio VIII
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández La preghiera dei principi. Gli angeli guardiani. Nino Visconti. Fuga del serpente. Corrado Malaspina.
Leggi di più