Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 13 Mag 2017Sab 13 Mag 2017
STEFANO BOLLANI al Teatro Coliseo

Il grande pianista e compositore italiano Stefano Bollani torna a Buenos Aires per realizzare un concerto insieme ai Professori dell’Orchestra Stabile del Teatro Colón, diretti da Carlo Vieu. Il programma si basa su due assi: la prima parte sarà dedicata all’opera di G. Gershwin, mentre durante la seconda Bollani esguirà a duo, con il maestro […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Gio 11 Mag 2017
Purgatorio VII

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández Virgilio e Sordello. La valle dei principi negligenti. I governanti inetti.

Leggi di più
Concluso Mer 10 Mag 2017Mer 17 Mag 2017
“Luci e ombre: Persone e luoghi del Sud Italia”

Le tradizioni millenarie e le antiche culture dell’Italia che stanno scomparendo, vengono immortalate in questa mostra dal fotografo Nicodemo Misiti, professore di lingue specializzato in Dialettologia ed Etnolinguistica. La mostra, frutto di anni di lavoro svolto principalmente nel Meridione, nasce con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dell’Italia nei suoi aspetti storici, culturali, antropologici, religiosi e […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mag 2017Mer 17 Mag 2017
14ª Edizione della Mostra di Cinema Europeo

La mostra, co-organizzata dalla Delegazione dell’Unione Europea in Argentina, l’Alliance Française, l’Istituto Italiano di Cultura e il Kino Palais con la collaborazioe delle Ambasciate degli Stati Membri dell’Unione Europea, intende continuare ad offrire al pubblico argentino un panorama del cinema europeo più attuale, con una programmazione che prevede un titolo per ognuno dei Paesi partecipanti. […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Mag 2017Sab 06 Mag 2017
CELEBRAZIONE DEL GIORNO DELL’ITALIA NELLA FIERA DEL LIBRO. Alessandro Baricco in dialogo con Alberto Manguel

Nella giornata dedicata all’Italia, il famoso e riconosciuto autore Alessandro Baricco, il cui stile molto particolare lo ha situato tra gli scrittori italiani di rilievo della sua generazione e lo ha trasformato in un fenomeno letterario mondiale a partire dagli anni 90, dialogherà con lo scrittore e Direttore della Biblioteca Nacional de Buenos Aires, Alberto […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Mag 2017Ven 05 Mag 2017
Alessandro Baricco alla Biblioteca Nacional

Lettura di quattro monologhi femminili tratti dal suo libro “Omero, Iliade” con le voci delle attrici Leonor Manso, Ingrid Pellicori, Muriel Santa Ana e Marta Lubos, con la presenza speciale dell’autore. Per la sua grande ammirazione per l’Iliade di Homero, Alessandro Baricco si è cimentato nel compito di prepare il proprio adattamento dell’opera originale attraverso […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mag 2017Ven 05 Mag 2017
International forum on advances in radiation physics 4-5 may 2017 – Buenos Aires – Argentina

Forum internazionale sulla física con due giornate dedicate alla discussione sugli aspetti fondamentali della fisica delle radiazioni. Il programma prevede la partecipazione di prestigiosi scienziati del settore, provenienti da tutto il mondo. Si parlerà delle innovazioni delle tecniche non-distruttive che utlizzano radiazioni ionizzanti e particelle con carica e neutre per sondare la materia e delle […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2017Mer 03 Mag 2017
Giornate CUIA in Argentina – “L’Unione Europea ha 60 anni: dalle attese alle prospettive”

In occasione del 60º anniversario dei Trattai di Roma, questo forum riunirà esperti italiani e argentini in materia di integrazione regionale per riflettere, in chiave comparativa, sul processo di integrazione europeo e le nuove sfide che affronta l’Europa, tanto da una prospettiva locale quanto dalla prospettiva di altre aree del mondo interessate a questo argomento, […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Mag 2017Mar 02 Mag 2017
Giornate CUIA in Argentina – Leggi razziali e intellettuali migranti: discriminazioni e nuove opportunità. Presentazione di un progetto interdisciplinare

Le leggi razziali promulgate da Mussolini nel 1938 obbligarono gli ebrei italiani a lasciare il Paese e partire con le loro rispettive famiglie verso altri orizzoni in cerca di nuove opportunità. Circa duemila ebrei raggiunsero le coste argentine dove crearono un clima intellettuale di alto livello e di grande apertura, propiziando la nascita di autentiche […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Apr 2017Sab 29 Apr 2017
Presentazione del libro “Senza Patricio” di Walter Veltroni

L’Autore dialogherà con il Ministro di Cultura dell’Argentina PABLO AVELLUTO Durante un soggiorno a Buenos Aires, l’Autore aveva scoperto una scritta su un muro: “Patricio te amo. Papà”. A partire da questa dichiarazione di amore di un padre verso suo figlio, Walter Veltroni ha immaginato una serie di storie che potrebbero aver portato a quel […]

Leggi di più