Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 11 Giu 2016Sab 11 Giu 2016
Aperitano ITALIA

L’Aperitano non è solo un aperitivo. È molto di più: uno spazio interculturale, un ponte tra Italia e Argentina. Questo evento combina gastronomia e arte in un percorso sensoriale lungo l’Italia che passa attraverso aperitivi, spettacoli, mostre d’arte e l’espozione di alcuni modelli della collezione de Vespa Club di Buenos Aires. Organizzato da APERITANO, ENIT […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Giu 2016Sab 11 Giu 2016
Veranito

ECO BU. Laboratorio di marionette realizzate con materiale riciclato, per bambini dai 6 ai 10 anni. Con Morgana Marchesi e Paulina Lita. I bambini apprenderanno, attraverso un processo ludico, ad animare la loro propria marionetta, che realizzeranno con materiali di scarto, scoprendone un nuovo uso ed una nuova vita. È un’esperienza che stimola la creatività, […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Giu 2016Ven 10 Giu 2016
Dalla canzone all’opera lirica: Simonetta Tancredi (pianoforte) / Gabriela Colecchia (voce)

Concerto lirico delle due brillanti artiste che si presenteranno con un programma che comprende arie di opera di compositori italiani e canzoni classiche napoletane. La pianista Simonetta Tancredi e la mezzosoprano Gabriella Colecchia hanno iniziato le proprie carriere in giovanissima età, vincendo premi in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali. La loro intesa attività artística le […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2016Gio 09 Giu 2016
Tra l’antico ed il moderno: Simonetta Tancredi (pianoforte)

Brillantemente diplomata in pianoforte, clavicembalo e direzione musicale e corale presso il Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli, Simonetta Tancredi si è perfezionata in musica da Camera all’Academia Chigiana di Siena e nel Mozarteum di Salzburgo. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali ed è stata più volte invitata dal Teatro […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2016Mar 14 Giu 2016
Inferno XIII

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS I violenti contro sé stessi. La selva dei disperati. Pier della Vigna. Gli scialacquatori. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Leggi di più
Concluso Mar 07 Giu 2016Mar 07 Giu 2016
Un figlio di italiani, protagonista dell’Indipendenza: Manuel Belgrano

Conferenza a cura del prestigioso storico argentino Roberto Elissalde. Professore universitario, presidente della Junta de Estudios Históricos de la Recoleta nonché membro dell’Instituto Bonaerense de Numismática y Antigüedades, in occasione dell’Anno del Bicentenario della Dichiarazione di Indipendenza Nazionale, Roberto Elissalde farà riferimento a un argomento inedito: la presenza decisiva di Belgrano alla vigilia del Congresso […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Giu 2016Dom 05 Giu 2016
Peppino di Capri in Concerto

Considerato una delle voci più popolari della canzone napoletana, il cantante, compositore e pianista Peppino di Capri è un’icona della canzone romantica italiana dalla fine degli anni ’60, vincitore dei Festival di San Remo del 1973 e del 1976. Pochi come lui hanno saputo conciliare la tradizione napoletana con i ritmi del rock’n’roll e del […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Giu 2016Gio 02 Giu 2016
Orchestra della Toscana. Daniele Rustioni (Direttore) / Francesca Dego (Violino)

Formatasi a Firenze nel 1980, l’Orchestra della Toscana si è convertita nel 1983 in un’istituzione orchestrale riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali italiano. Il suo repertorio si estende dal barocco fino ai compositori contemporanei. Si è presentata nelle sale e agli eventi musicali più importanti d’Italia e del mondo. Sotto la guida del suo attuale […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Giu 2016Gio 02 Giu 2016
Inferno XII

A cura della Professoressa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Il Minotauro. Settimo cerchio. I violenti contro il prossimo Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Leggi di più
Concluso Gio 02 Giu 2016Mer 08 Giu 2016
III° Settimana del Cinema Italiano

Festival di cinema italiano contemporaneo, organizzato dall’Istituto Luce-Cinecittà, l’INCAA, l’ICE – Agenzia italiana per il Commercio Estero, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires. In prima visione per l’Argentina, si presenteranno 12 dei film più rappresentativi della cinematografia italiana attuale, selezionati e premiati nei principali festival internazionali. Questa terza edizione del festival […]

Leggi di più