Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 30 Mag 2016Lun 30 Mag 2016
LA LETTERATURA NELL’OPERA ITALIANA. II INCONTRO: CONFLITTI DI POTERE TRA CHIESA E STATO

Don Carlos da Schiller a J. Méry-C. du Locle e Verdi. A cura della Prof.ssa NORA SFORZA OPERA E LETTERATURA (IN ITALIANO) In questo secondo incontro del Ciclo Opera e Letteratura, la prof.ssa Nora Sforza si occuperà del Don Carlo di Giuseppe Verdi e analizzerà il modo in cui Verdi e i suoi librettisti J. […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mag 2016Gio 26 Mag 2016
Presentazione del libro “Filosofia e Teoria Politica. Norberto Bobbio e l’America Latina” di Alberto Filippi

Il volume, pubblicato dalla Editorial Hammurabi, documenta e ricostruisce gli ultimi decenni della cultura giuridica e politica, tra l’Italia e l’Argentina, attraverso l’opera fondamentale di Bobbio. L’autore sarà accompagnato nella presentazione dal Dott. José Antonio Viera Gallo, Ambasciatore del Cile in Argentina e dal Prof. Waldo Ansaldi, dell’Istituto di Studi sull’America Latina ed i Caraibi […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Mag 2016Gio 26 Mag 2016
INFERNO XI

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Organizza e auspicia: Jockey Club Argentino LECTURA DANTIS (IN ITALIANO) L’ordinamento dell’Inferno. Tradizione aristotelica e innovazioni di Dante. Luoghi di interpretazione problematica del poema.

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mag 2016Gio 19 Mag 2016
INFERNO X

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Organizza e auspicia: Jockey Club Argentino LECTURA DANTIS (IN ITALIANO) Sesto cerchio. Farinata degli Uberti, Cavalcante Cavalcanti. Profezia di Farinata. La prescienza delle anime.

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mag 2016Mer 18 Mag 2016
CONCERTO DEL PIANISTA NAZZARENO CARUSI E DELLA CANTANTE VALENTINA CORTESI

In occasione del Centenario della morte del grande compositore Francesco Paolo Tosti. ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Francesco Paolo Tosti è un famoso musicista italiano del XIX secolo, maestro di canto alle corti d’Italia e, dal 1880, di Gran Bretagna. Raggiunse la celebrità con la composizione delle sue numerose romanze. Il programma, in stile jazz, […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mag 2016Mar 17 Mag 2016
VI CONGRESSO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA, ESTETICA E TEOLOGIA

L’amato nell’amante. Figure, testi e stili dell’amore fatto storia Il Congresso propone un importante momento di dialogo accademico e culturale tra rappresentanti di diverse discipline per affrontare una tematica universale, l’amore, da una prospettiva profondamente contemporanea e plurale. Tra i prestigiosi relatori internazionali presenti, si segnala il filosofo italiano PIERO CODA, docente all’Istituto Universitario “Sophia” […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mag 2016Mar 17 Mag 2016
RECITAL DI PIANOFORTE DEL MAESTRO NAZZARENO CARUSI

Nell’ambito del Ciclo “Nuova Harmonia” del Teatro Coliseo. ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Il programa prevede un repertorio classico di composizioni per pianoforte di Domenico Scarlatti e Franz Liszt.Nazzareno Carusi è un pianista italiano di notorio prestigio internazionale. Si è formato insieme ad Alexis Weissenberg e Viktor Merjanov. Ha debuttato nel 2005 con l’orchestra d’archi […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mag 2016Gio 12 Mag 2016
INFERNO IX

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Organizza e auspicia: Jockey Club Argentino LECTURA DANTIS (IN ITALIANO) Le tre furie e la Medusa. L’arrivo del messo celeste. Ingresso in Dite.

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mag 2016Mer 11 Mag 2016
CONCERTI DELL’ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA

Direttore: ANTONIO PAPPANO; Solista: BEATRICE RANA NELL’AMBITO DELL’ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA     Antonio Pappano ha diretto molte tra le maggiori orchestre del mondo. Nel 2005 è stato nominato “Direttore dell’anno” dalla Royal Philharmonic Society ed ha vinto il Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana. Nello stesso anno è diventato l’attuale Direttore dell’Orchestra dell’Accademia […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Mag 2016Ven 06 Mag 2016
TERZO INCONTRO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA FANTASTICA

Partecipazione speciale dell’Italia: LEONARDO PATRIGNANI L’incontro rappresenta uno spazio di scambio, diffusione e riflessione tra scrittori, accademici e lettori sullo stato contemporaneo della fiction fantastica. Quest’edizione prevederà la partecipazione dello scrittore italiano Leonardo Patrignani, autore dei romanzi Utopia, Memoria e Multiversum, rivolti soprattutto a un pubblico giovane.

Leggi di più