PURGATORIO X
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) Prima cornice del Purgatorio. Bassorilievi sull`umiltà: Traiano. I superbi.
Leggi di piùFATIMA SCIALDONE: CANTANDO L’ITALIA
Al pianoforte: Maestro LORENZO DITTA. Organizzazione: ROBERTO DI PALMA CONCERTO – SPETTACOLO Concerto/ spettacolo che ha avuto il debutto ufficiale in Ottobre 2003 in Polonia -Varsavia-, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, in occasione della “III Settimana internazionale della Lingua Italiana”.Il concerto è stato ripreso dalle due reti televisive nazionali, ed ha avuto […]
Leggi di piùBANDITI AD ORGOSOLO (1961)
Regia: Vittorio De Seta. Con Vittorina Pisano, Michele Cossu, Peppeddu Cuccu. SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO RETROSPETTIVA NEOREALISMO (16 – 28 maggio 2014) Un giovane pastore sardo, costretto a ospitare tre banditi, è braccato dalla polizia e non ha altra strada che quella del banditismo. iIl siciliano De Seta, documentarista al suo primo lungometraggio, riesce a documentare, […]
Leggi di piùVERANO ITALIANO: Mostra fotografica “Passione d’Italia”
Si tratta di una rassegna fotografica di oltre 60 illustrazioni che ha trasformato in realtà l’idea di “una giornatafotografica italiana” per rappresentare l’Italia ed i suoi cittadini in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unificazione italiana. La mostra consiste in una una selezione delle fotografie più significative dell’esposizione originale Italiana, accompagnata dalla proiezione a […]
Leggi di piùVIAGGIO IN ITALIA (1954)
Regia: Robert Rossellini. Con Ingrid Bergman, George Sanders, Maria Mauban, Paul Muller, Anna Proclemer, Leslie Daniels. SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO RETROSPETTIVA NEOREALISMO (16 – 28 maggio 2014) Una coppia di coniugi inglesi ritrova, a contatto col Sud, una speranza di comunicazione e comprensione reciproca, uscendo dalla noia e dalla solitudine. Il migliore dei quattro film di […]
Leggi di piùPANE, AMORE E FANTASIA (1953)
Regia: Luigi Comencini. Con Vittorio De Sica, Gina Lolobrigida, Roberto Risso, Marisa Merlini. SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO RETROSPETTIVA NEOREALISMO (16 – 28 maggio 2014) Nel 1953 con il film “Pane, amore e fantasia” del 1953 Luigi Comencini utilizza le tecniche e gli ambienti del neorealismo per raccontare la storia spensierata della popolana Gina Lollobrigida e del […]
Leggi di piùSESTETTO STRADIVARI. Solisti dell’Accademia Santa Cecilia di Roma e il M° Hubert
INCONTRO CON IL PUBBLICO Dopo il concerto presso il Teatro Coliseo nell’ambito della stagione Nuova Harmonia, gli artisti terranno un incontro con il pubblico sulla situazione della musica classica in Europa e in America. Durante l’incontro eseguiranno alcuni brani musicali del loro repertorio. Il Sestetto Stradivari si è costituito a Roma nel 2001 ed è […]
Leggi di piùUMBERTO D., 1952
Regia: Vittorio De Sica. Con Carlo Battist, Maria Pia Casilio, Memmo Carotenuto, Elena Rea, Lina Gennari. SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO RETROSPETTIVA NEOREALISMO (16 – 28 maggio 2014) Nonostante sia considerato da buona parte della critica uno dei migliori film di De Sica, a livello di pubblico è stato uno dei meno compresi. Il film è un […]
Leggi di piùPURGATORIO X
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) Sogno di Dante e interpretazione di Virgilio. L`angelo e la porta del Purgatorio.
Leggi di piùMIRACOLO A MILANO (1951)
Regia: Vittorio De Sica. Con Emma Gramatica, Francesco Golisano, Paolo Stoppa, Guglielmo Barnabò, Brunella Bovo. SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO RETROSPETTIVA NEOREALISMO (16 – 28 maggio 2014) Il film si sviluppa come una favola ed ha per protagonista un ragazzo orfano che sogna un mondo dove «Buongiorno voglia davvero dire buongiorno».Finirà per fare amicizia con dei barboni, […]
Leggi di più