CINEMITA: “La meglio gioventù” (2003)
Regia: Marco Tullio Giordana. Con Luigi Lo Cascio, Alessio Boni, Adriana Asti, Sonia Bergamasco NELL’AMBITO DEL VERANO ITALIANO Storia di una famiglia italiana dagli anni ‘60 fino ai nostri giorni. Due fratelli, Nicola (Luigi Lo Cascio) e Matteo (Alessio Boni), condividono le stesse speranze, gli stessi sogni; godono degli stessi libri e degli stessi amici […]
Leggi di piùPURGATORIO XIII
A cura della Prof. CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) La cornice degli invidiosi. Esempi di carità. Incontro con Sapia senese.
Leggi di piùCINEMITA: “Un giorno speciale” (2012)
Regia: Francesca Comencini. Con Giulia Valentini, Filippo Scicchitano, Antonio Zavatteri. NELL’AMBITO DEL VERANO ITALIANO Gina e Marco vivono nella periferia di Roma. Entrambi si conoscono in una giornata molto speciale: il loro primo giorno di lavoro. Un fututo promettente li aspetta sembra a portata di mano. Gina sta per compiere il suo sogno di diventare […]
Leggi di piùCINEMITA: “La città ideale” (2012)
Regia: Luigi Lo Cascio. Con Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Massimo Foschi, Alfonso Santagata NELL’AMBITO DEL VERANO ITALIANO Michele Grassadonia è un impetuoso ecologista. Da più di un anno sta portando avanti un esperimento nel suo appartamento a Siena: vivere senza elettricità e senza acqua corrente. Una notte di pioggia, costretto dal suo capo a […]
Leggi di piùCINEMITA: “Gli Sfiorati” (2011)
Regia: Matteo Rovere. Con Andrea Bosca, Miriam Giovanelli, Claudio Santamaria, Michele Riondino, Asia Argento, Massimo Popolizio Nell’ambito del Verano Italiano Il film narra in modo molto minuto il dramma esistenziale di certi personaggi persi e tormentati in una Roma caotica, immersa nelle proprie rovine e nei propri riti quotidiani.
Leggi di piùCINEMITA – CICLO DI CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO
NEL AMBITO DEL VERANO ITALIANO L’Istituto Italiano di Cultura-Ambasciata d’Italia e il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires organizzano una nuova edizione di CINEMITA, un ciclo di cinema italiano contemporaneo che presenta una selezione di film di registi che attualmente incarnano le nuove tendenze del cinema italiano. E’ prevista la proiezione di film di Susana […]
Leggi di piùSOLEDAD SONORA. METAMORFOSI SPIRITUALE DELLA MUSICA ANTICA E MODERNA
Dieci Madrigali spirituali per Coro misto e strumenti antichi. Musica di Claudio Monteverdi e Roberto Caravella Il progetto SOLEDAD SONORA – Metamorfosi Spirituale della musica antica e moderna è teso a promuovere e diffondere la produzione italiana musicale antica e contemporanea di carattere sacro. Sotto la direzione del M° Sergio Siminovich, direttore artistico della “Sociedad […]
Leggi di piùCONCERTO DEL M° ANTONIO DI CRISTOFANO (PIANOFORTE)
NELL’AMBITO DEL VERANO ITALIANO Antonio Di Cristofano ha suonato come solista insieme a prestigiose orchestre in Italia e all’estero. Nel 2006 fece il suo debutto nella Carnegie Hall di Nueva York e nel 2007 nel Musikverein di Vienna. Ha dato Master Class a Mosca, Dubrovnik, Seúl, Tesalonica e Denver. Ha integrato numerose giurie internazionali. PROGRAMMA: […]
Leggi di piùIL TEATRO IN ITALIA. Luigi Pirandello
A cura della Prof. LUCIANA ZOLLO CONFERENZA (IN ITALIANO) In perfetta sintonia con le tendenze del teatro europeo di quegli anni, Pirandello porta sulla scena le tematiche di cui si era nutrita la sua narrativa: l`impossibilità degli uomini di comunicare veramente tra loro, la lacerante opposizione tra vita e forma, lo smarrimento dell`individuo soffocato dalle […]
Leggi di piùEXPO MILANO 2015
Presentazione della scultura di Dante Ferretti “Popolo di cibo” NELL’AMBITO DEL VERANO ITALIANO La mostra è composta da pannelli che spiegano come sarà l’Expo Milano 2015, che avrà luogo proprio a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Il tema della Expo Milano 2015 è quello di nutrire il pianeta di energia per la […]
Leggi di più