Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 08 Mag 2014Gio 08 Mag 2014
PURGATORIO VII

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS VVirgilio e Sordello. La valle dei principi negligenti. I governanti inetti.

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2014Gio 08 Mag 2014
SALVO (2013)

Regia: Antonio Piazza e Fabio Grassadonia FESTIVAL CINEMA MADE IN ITALY – BUENOS AIRES 2014 (8 – 14 MAGGIO) Salvo è un killer di mafia a Palermo. Rita è cieca dalla nascita. Subito dopo aver ucciso i suoi fratelli, Salvo è disturbato dai suoi occhi, che lo fissano senza vederlo. Con le mani coperte di […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2014Gio 08 Mag 2014
SACRO GRA (2013)

Regia: Gianfranco Rosi. SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO FESTIVAL CINEMA MADE IN ITALY – BUENOS AIRES 2014 (8 – 14 MAGGIO) Leone d’oro al Festival del Cinema di Venezia. Un nobile torinese e sua figlia universitaria, che vivono in un monolocale ai bordi del Raccordo; il “palmologo” che come un Mago Merlino cerca ossessivamente un rimedio per […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Mag 2014Mer 07 Mag 2014
LA CENERENTOLA

Presentazione a cura di MARCO MARICA. Con sottotitoli in spagnolo OPERA NELL’IIC Melodramma giocoso di Gioachino Rossini. Il soggetto si rifà alla celebre fiaba di Charles Perrault, ma contiene anche riferimenti alle commedie di Marivaux. Angelina, figliastra di Don Magnifico, è disprezzata dalle sorelle Clorinda e Tisbe. La sua bontà viene notata dal principe don […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Mag 2014Sab 03 Mag 2014
CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA D’ITALIA. VALERIO MAGRELLI (PRESENTAZIONE A CURA DI ALEJANDRO PATAT)

Il Festival Internazionale di Poesia si svolge nell’ambito della Fiera del Libro ma ha un ricco programma di attività anche al di fuori della Fiera FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI BUENOS AIRES (24 APRILE – 12 MAGGIO 2014) Valerio Magrelli è poeta, traduttore e saggista, ordinario di Letteratura francese all’Università di Cassino. Tra i suoi […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Apr 2014Lun 28 Apr 2014
INSEGNARE L’ITALIANO IN CONTESTI ISPANOFONI

A cura del Prof. ALEJANDRO PATAT (Università per Stranieri di Siena) CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI ITALIANO L2 Il corso si propone di fornire gli strumenti adeguati affinché i corsisti possano aggiornare le loro competenze professionali e riflettere sui problemi d’apprendimento che derivano dal contatto linguistico tra italiano e spagnolo. Verranno trattate questioni metodologiche […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Apr 2014Gio 24 Apr 2014
40a. FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI BUENOS AIRES

Vi invitiamo a visitare il nostro STAND ITALIA. Ci accompagnano quest’anno la libreria Joyce, Proust & Co, l’Università di Bologna-sede Argentina, il Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina (CUIA) e l’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT). Vendita di libri, informazione su corsi e attività culturali, turismo e borse di studio in Italia.www.el-libro.org.ar

Leggi di più
Concluso Gio 24 Apr 2014Gio 24 Apr 2014
PURGATORIO VI

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Il valore della preghiera. Sordello e Virgilio. Invettiva contro la condizione dell’Italia.

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2014Mer 16 Apr 2014
LA PRIMA COSA BELLA (2010)

Con sottotitoli in spagnolo. Regia: Paolo Virzì. Con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli CINEMA ALL’IIC Bruno Michelucci convive con i ricordi di un’infanzia segnata dalla bellezza imbarazzante di una madre vitale ed estroversa. Tutto comincia nell’estate del 1971, quando alla tradizionale elezione delle Miss dello stabilimento balneare più popolare di Livorno, Anna viene inaspettatamente […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Apr 2014Mar 15 Apr 2014
CANTI MIGRANTI. LE CANZONI DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA

Gualtiero Bertelli (voce, chitarra, fisarmonica), Beatriz Fornabaio (canto), Cristina Cuitiño (chitarra e mandolino) Il concerto racconta cento anni di emigrazione, con le sue vicende di grande sacrificio ed operosità, ma anche di immenso dolore. Gualtiero Bertelli è ricercatore, studioso e storico del canto popolare italiano, autore di canti d’impegno sociale. Ha all’attivo numerosi dischi sia […]

Leggi di più