Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 10 Apr 2014Gio 10 Apr 2014
PURGATORIO V

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Gli spiriti morti violentemente, pentitisi in extremis. Jacopo del Cassero. Bonconte da Montefeltro. Pia de Tolomei.

Leggi di più
Concluso Lun 07 Apr 2014Lun 07 Apr 2014
IL FUTURO DELLA RICERCA SCIENTIFICA IN ITALIA E IN EUROPA

A cura del Prof. FULVIO ESPOSITO NELL’AMBITO DELLE GIORNATE CUIA IN ARGENTINA (4 – 14 APRILE 2014) Il prof. Esposito è stato Presidente del Cuia e Rettore dell’Università di Camerino. Attualmente è capo della Segreteria Tecnica del Ministero dell’Università,dell’Istruzione e della Ricerca. Durante la sua presentazione illustrerà le principali linee d’azione del Ministero in una […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Apr 2014Ven 04 Apr 2014
GIORNATE CUIA IN ARGENTINA (4 – 14 APRILE 2014)

Le Giornate avranno un programma ricco di iniziative nell’ambito della cooperazione accademica d’eccellenza tra le Università del CUIA e le Università partner argentine. Ci saranno sessioni dedicate al Patrimonio culturale, a Studi Europei e Integrazione Regionale, alla Scienza e alla Tecnologia, alle Bioscienze e alle Biotecnologie.

Leggi di più
Concluso Gio 03 Apr 2014Gio 03 Apr 2014
NUOVE TECNOLOGIE PER LA PRESENTAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLE COLEZIONI MUSEALI

Partecipazione italiana: dott. ANDREA SARTORI, della ditta Goppion di Milano GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Giornata di studi dedicata alle nuove tecnologie per la presentazione e conservazione delle collezioni museali. Sarà presente il dott. Andrea Sartori della ditta Goppion di Milano, azienda leader nel settore della costruzione di vetrine per spazi museali. Il Dott. Sartori  illustrerà a un […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Apr 2014Gio 03 Apr 2014
PURGATORIO IV

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Contemplazione del sole. Gli spiriti negligenti. Incontro con Belacqua.

Leggi di più
Concluso Mer 02 Apr 2014Mer 02 Apr 2014
BAFICI – BUENOS AIRES FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE INDEPENDIENTE

Dal 2 al 13 Aprile 2014 si terrà l’edizione numero 16 del BAFICI, il Festival di Cinema Indipendente de della Città di Buenos Aires, che ogni anno riunisce proposte di corti e lungometraggi del cinema indipendente provenienti da diverse parti del mondo. Oltre alle proiezioni programmate in diverse sale della città, si realizzeranno proiezioni gratuite […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Mar 2014Gio 27 Mar 2014
PURGATORIO III

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Paura di Dante. Gli scomunicati. Incontro con Manfredi.

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mar 2014Mar 25 Mar 2014
IL TEATRO IN ITALIA. CARLO GOLDONI

A cura della Prof.ssa LUCIANA ZOLLO Con la sua riforma della commedia, Carlo Goldoni, veneziano, realizzò un progetto culturale innovativo che coinvolse l’attività teatrale nelle trasformazioni in atto alla fine del Settecento in tutti gli ambiti della società e della cultura. Nelle sue opere, scritte sia in italiano che in dialetto, si rispecchiano i molteplici […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Mar 2014Dom 23 Mar 2014
CINZIA BARTOLI (pianoforte)

CONCERTO La brillante pianista italiana si presenterà nell’ambito del ciclo di concerti di musica da camera della Usina del Arte. Nel coso della sua importante carriera Cinzia Bartoli ha conseguito premi e riconoscimenti in vari concorsi nazionali e internazionali. Nel 2003 si è esibita con grande successo di pubblico e di critica presso l’Auditorio “Parco […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2014Gio 20 Mar 2014
RADICI CHE NON SI DIMENTICANO

A cura di MARIA CRISTINA JOOS CONFERENZA (in italiano) I discendenti degli emigrati rivelano oggi nuove motivazioni tese a ristabilire il legame spesso interrotto con la madre patria. Si riscopre il piacere per l’ uso della lingua d’origine e l’ interesse ad esplorare le radici familiari e culturali, con un atteggiamento spontaneo e necessario alla […]

Leggi di più