Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 20 Mar 2014Gio 20 Mar 2014
RADICI CHE NON SI DIMENTICANO

A cura di MARIA CRISTINA JOOS CONFERENZA (in italiano) I discendenti degli emigrati rivelano oggi nuove motivazioni tese a ristabilire il legame spesso interrotto con la madre patria. Si riscopre il piacere per l’ uso della lingua d’origine e l’ interesse ad esplorare le radici familiari e culturali, con un atteggiamento spontaneo e necessario alla […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Mar 2014Mer 19 Mar 2014
I GIRASOLI (1970)

CON SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO. Regia: Vittorio de Sica. Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Lyudmila Saveleva. OMAGGIO AGLI 80 ANNI DI SOPHIA LOREN E AI 90 ANNI DALLA NASCITA DI MARCELLO MASTROIANNI Si tratta del primo film girato in Russia da una produzione cinematografica occidentale. E’ la storia di una giovane coppia divisa da una guerra […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Mar 2014Lun 17 Mar 2014
NOTTURNO ITALIANO. Gabriele d’Annunzio: la vita, le donne, la poesia, nella musica di F.P. Tosti

A cura di Imma Battista e Giulio De Luca. Imma Battista (testi e voce recitante), Christian Moschettino (tenore), Giulio de Luca (pianoforte) CONCERTO PER VOCE RECITANTE, TENORE E PIANISTA. Tre artisti ci guidano, attraverso il racconto ed il canto, in un viaggio nella poetica di Gabriele D’Annunzio. Frammenti dalla vita di un artista che spese […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Mar 2014Gio 13 Mar 2014
PURGATORIO I

A cura della professoressa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Invocazione alle Muse. Venere e le stelle. Catone. Purificazione di Dante.

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mar 2014Mer 12 Mar 2014
NINA – O SIA LA PAZZA PER AMORE

Opera di GIOVANNI PAISIELLO. Introduzione a cura di MARCO MARICA OPERA NELL’ IIC Direttore Cesare Lievi. Orchestra e coro dell’Opera di Zurigo. Con Cecilia Bartoli, Jonas Kaufmann, Lázló Polgár. 2002. Durata: 120’. Commedia considerata originariamente appartenente al genere “semiserio”. Narra la storia di Nina, una ragazza che ha perduto il senno per amore di Lindoro, […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2014Gio 06 Mar 2014
INTRODUZIONE AL PURGATORIO

A cura della professoressa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS Il Purgatorio come regno in formazione. Precedenti dei secoli XII e XIII. Innovazioni dantesche nella tradizione. Il rapporto tra il Purgatorio e le altre due cantiche. Claudia Fernández è docente di Lingua italiana presso la UBA e di Letteratura italiana medievale presso il Profesorado “Joaquín V. González”.

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mar 2014Mer 05 Mar 2014
UNA GIORNATA PARTICOLARE (1977)

Con sottotitoli in spagnolo. Regia: Ettore Scola. Con Sophia Loren e Marcello Mastroianni OMAGGIO AGLI 80 ANNI DI SOPHIA LOREN E AI 90 ANNI DALLA NASCITA DI MARCELLO MASTROIANNI L’ 8 maggio 1938 si tiene a Roma una sfilata per celebrare la visita di Hitler a Mussolini e ai suoi alleati italiani. Tutti gli abitanti […]

Leggi di più