Centenario Pasolini – rassegna dedicata alla sua filmografia presso la Sala Lugones
Centenario Pasolini Dieci film presso la Sala Leopoldo Lugones 12/08 al 23/08 L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Ministero di Cultura, attraverso il Complejo Teatral de Buenos Aires e la Fundación Cinemateca Argentina presentano Centenario Pasolini, un ciclo dedicato al grande maestro del cinema italiano, a 100 anni della sua nascita. Dal venerdì […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso canto XVI
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso XVI Ancora nel cielo di Marte. I martiri della fede. Le antiche famiglie fiorentine. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale.Gli iscritti all’evento riceveranno […]
Leggi di piùCiclo di conferenze: Momenti letterari nel melodramma italiano. Secondo incontro
Ciclo di conferenze: Momenti letterari nel melodramma italiano Sguardi femminili (II): Da Marie Duplessis a Violetta Válery La Signora delle camelie fra Alexandre Dumas (figlio), Piave e Verdi. Martedì 9 agosto 18.30 ore – Salone Benedetto Croce Prof.ssa Nora Sforza Fondamentazione, destinatari e obiettivi: Il melodramma, nato a Firenze quasi per sbaglio negli ultimi anni del […]
Leggi di piùFED’22 – Feria Internazionale di Editori Indipendenti, dal 05 al 07/08
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla FED´22, la Feria Internazionale di Editori Indipendenti, che si terrà dal 5 al 7 agosto dalle 14 alle 21 ore nel Complejo Art Media, Av. Corrientes 6271, con ingresso libero. Per l’occasione è stata invitata Giulia Zavagna, della redazione di Edizioni SUR, casa editrice indipendente nata […]
Leggi di piùDanteXAlonso a Bariloche. Museo de la Patagonia, dal 5 di agosto al 18 settembre.
Il Museo Nacional de Bellas Artes e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizzano la mostra Dante x Alonso che espone una serie di lavori del maestro argentino ispirati all’opera del grande poeta fiorentino. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della celebrazione del 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri (1265-1321). Dopo la tappa […]
Leggi di piùCinema italiano al Club Lumière di Rosario, dal 04/08 al 14/08
Il Cinema Lumière presenta un imperdibile selezione di cinema italiano organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Rosario e dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires. Dal 4 al 14 agosto, il giovedì e la domenica alle ore 20:00, è possibile assistere a quattro produzioni appositamente selezionate, ad ingresso gratuito. PROGRAMMA Giovedì 4, ore 20: “La […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso canto XV
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio XIX L’incontro con Cacciaguida. Preghiera del poeta. Elogio della Firenze antica. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale.Gli iscritti all’evento riceveranno via mail le […]
Leggi di piùAl Cinema! al Centro Cultural Kirchner, l’ultima domenica di aprile, maggio, giugno e luglio
L’Istituto Italiano di Cultura presenta il ciclo Al Cinema! al Centro Cultural Kirchner. Si presenteranno quattro film, due al giorno, alle ore 17 e 19, le domeniche 24/04, 29/05, 26/06 e 31/07. I biglietti omaggio con prenotazione obbligatoria saranno disponibili 5 giorni prima delle proiezioni sul sito: https://cck.gob.ar/ PROGRAMMAZIONE Domenica 24 aprile 17 ore Il nome […]
Leggi di piùAl Cinema! d’inverno, proiezione di “La verità su La dolce vita” il giovedì 28 alle 18.30 ore
Cinema italiano contemporaneo al Salone Benedetto Croce L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito della V edizione del ciclo Al Cinema!, presenta quattro lungometraggi i giovedì di luglio alle 18.30 nella sua sede istituzionale, Marcelo T. de Alvear 1119 piano 3°. Nella quarta e ultima puntata, il giovedì 28 luglio alle 18.30 ore, si […]
Leggi di piùCiclo di 5 conferenze: Momenti letterari nel melodramma italiano
L’Istituto Italiano di Cultura organizza un ciclo di 5 conferenze sul tema della relazione tra letteratura e melodramma. Gli incontri saranno a carico della Prof.ssa Nora Sforza e si terranno presso il Salone Benedetto Croce dell’Istituto, Marcelo T. de Alvear 1119 piano 3°. PROGRAMMA Martedì 26/07 alle 18.30 ore: Sguardi femminili (I): Le due Manon: […]
Leggi di più