Fare Cinema 2022: 5a edizione dal 13/06 al 19/06
Fare Cinema 2022 13 giugno – 19 giugno La nuova edizione della settimana dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del […]
Leggi di piùFare Cinema 2022: Italian Renaissance, i migliori cortometraggi degli ultimi anni
Fare Cinema 2022: Italian Renaissance Una finestra sul cinema italiano contemporaneo dal 13 al 19 giugno Fare Cinema 2022 dedica una sezione, intitolata Italian Renaissance, ad alcuni tra i più significativi protagonisti della nuova felice stagione del cinema italiano, oggetto di una rinnovata e crescente attenzione riservata dalla critica specializzata e dai festival internazionali. […]
Leggi di piùFare Cinema 2022: Italian Screens, i cortometraggi del David di Donatello
Italian Screens I cortometraggi dei Premi David di Donatello 2022 dal 13 al 19 giugno Come nelle più recenti edizioni, anche quest’anno partecipano a Fare Cinema i finalisti della categoria “Miglior Cortometraggio” del David di Donatello, la cui cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 3 maggio. Grazie alla collaborazione con l’Accademia del Cinema […]
Leggi di piùFare Cinema 2022: Omaggio a Vittorio Gassman
Omaggio a Vittorio Gassman La rassegna dedica una sezione al grande protagonista del teatro e del cinema italiano del 13 al 19 de junio Nella quinta edizione di Fare Cinema, una sezione speciale curata da Fondazione Cinema per Roma è dedicata a Vittorio Gassman, in occasione del centenario della nascita. Un omaggio al “mattatore”, figura […]
Leggi di piùFare Cinema 2022: Omaggio a Pier Paolo Pasolini
Fare Cinema 2022: Pasolini 100 Un omaggio per il centenario dell’intellettuale e regista dal 13 al 19 giugno Per contribuire alle celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922 – 1975), la Farnesina ha commissionato alla Cineteca di Bologna una serie di video, pensati per introdurre le proiezioni e le rassegne dedicate a […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso canti X e XI
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso canti X e XI Il cielo del Sole. Gli spiriti sapienti; filosofi e teologi. Prima corona dei dotti. Vanità delle preoccupazioni mondane. Vita di Francesco d’Assisi. Invettiva contro i domenicani corrotti. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE […]
Leggi di piùFesta della Repubblica: Concerto di Orazio Sciortino a Rosario
Il Consolato Generale d’Italia a Rosario e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito della 5ta stagione del ciclo Vivacissimo, organizzano un concerto di pianoforte diretto dal Maestro Orazio Sciortino per celebrare la Festa della Repubblica. L’evento si terrà il giovedì 2 giugno alle 20.00 ore nel Teatro El Círculo di Rosario. Biglietti gratuiti, disponibili fino […]
Leggi di piùAl Cinema! al Centro Cultural Kirchner, l’ultima domenica di aprile, maggio, giugno e luglio
L’Istituto Italiano di Cultura presenta il ciclo Al Cinema! Al Centro Cultural Kirchner. Si presenteranno quattro film, due al giorno, alle ore 17 e 19, le domeniche 24/04, 29/05, 26/06 e 31/07. Biglietti omaggio con prenotazione obbligatoria: https://itecno.com.ar/cckirchner/index.asp?event=215 PROGRAMMAZIONE Domenica 24 aprile 17 ore Il nome del figlio […]
Leggi di piùIl Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, conferenza del curatore Eugenio Viola
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e la Fondazione Andreani ospitano Eugenio Viola a Buenos Aires. Il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia offrirà una conferenza aperta al pubblico il giovedì 26 maggio alle 18.30 ore nel Salone Benedetto Croce dell´Istituto, Marcelo T. de Alvear 1119, 3zo piano. La conferenza sarà dedicata […]
Leggi di piùLectura dantis online: Paradiso Canto IX
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso Canto IX Ancora nel cielo di Venere. Cunizza da Romano, Folco da Marsilia, Raab. L’avarizia dei chierici. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. […]
Leggi di più