IMMAGINARI. Antologia di racconti del Novecento italiano – settima lettura
Settimo e ultimo appuntamento con il ciclo dell’Istituto Italiano di Buenos Aires Immaginari. Antologia di racconti del Novecento italiano, organizzato in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. In questa occasione Giovanni Arezzo legge “Lo zoologo” di Niccolò Ammaniti (tratto da Fango) PRENOTA QUI IL TUO POSTO PRENOTA QUI IL TUO POSTO (evento in italiano […]
Leggi di piùResilienza – Ciclo ITALIAXXI in Streaming
Dopo il grande successo del concerto di Tosca, il ciclo ITALIAXXI nella sua versione online presenta al pubblico 8 episodi dedicati alla promozione delle arti sceniche del teatro italiano, trasmessi via streaming sui canali YouTube e Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro Coliseo. Dal Teatro Coliseo verranno condotti i fili di una storia […]
Leggi di più“Un concerto tra gli Ulivi” di Ilaria Pilar Patassini – Vivacissimo Online [Replica]
Per chi non ha potuto usufruire dello streaming del concerto del 25/09, siamo lieti di riproporre la bellissima performance di Ilaria Pilar Patassini in “Un concerto tra gli Ulivi” del ciclo #Vivacissimo online. PRENOTA QUI IL TUO POSTO IL CONCERTO: Quattro musicisti, la terra e il mare della costa algherese, in Sardegna; una sosta obbligata da […]
Leggi di piùLectura Dantis Online – Inferno XXIII
A cura della prof.ssa Claudia Fernandez Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI) Gli iscritti all’evento riceveranno via mail le credenziali zoom di accesso circa 2 ore prima della lettura, tramite la piattaforma eventbrite Si raccomanda di procedere all’accesso su Zoom in anticipo (a partire dalle 13:30) rispetto […]
Leggi di piùIMMAGINARI. Antologia di racconti del Novecento italiano – sesta lettura
Sesto appuntamento con il ciclo dell’Istituto Italiano di Buenos Aires Immaginari. Antologia di racconti del Novecento italiano, organizzato in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. In questa occasioneValentina Ferrante legge “La sindrome Boodman” di Alessandro Baricco PRENOTA QUI IL TUO POSTO (evento in italiano con sottotitoli in spagnolo) Tutti gli episodi verranno diffusi attraverso […]
Leggi di piùIncontro con la cantante Ilaria Pilar Patassini – Ciclo Vivacissimo
Incontro tra la protagonista del live del ciclo Vivacissimo “Un concerto tra gli Ulivi” Iliara Pilar Patassini, condoto da Donatella Cannova, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura e il produttore musicale Luca Ciarla Evento in italiano PRENOTA QUI IL TUO POSTO Ilaria Pilar Patassini, cantautrice, interprete, performer. Ha all’attivo quattro album a suo nome “Luna in […]
Leggi di piùLectura Dantis Online – Inferno XXII
A cura della prof.ssa Claudia Fernandez Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI) Gli iscritti all’evento riceveranno via mail le credenziali zoom di accesso circa 2 ore prima della lettura, tramite la piattaforma eventbrite Si raccomanda di procedere all’accesso su Zoom in anticipo (a partire dalle 13:30) rispetto […]
Leggi di piùIMMAGINARI. Antologia di racconti del Novecento italiano – quinta lettura
Quinto appuntamento con il ciclo dell’Istituto Italiano di Buenos Aires Immaginari. Antologia di racconti del Novecento italiano, organizzato in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. In questa occasione Marcello Montalto legge “L’arte della divinazione” di Andrea Camilleri (tratto da Un mese con Montalbano) PRENOTA QUI IL TUO POSTO (evento in italiano con sottotitoli in […]
Leggi di più“PLACE TO BE” Italian Music Festivals presenta Nu Guinea tra i filari di Cella Monte nel Monferratoi
PLACE TO BE è un progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all’italiana Festival, nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative italiane e mirate alla costruzione di una nuova narrazione internazionale dell’Italia nel mondo post-COVID. L’ultima performance di […]
Leggi di piùLa guerra dei cafoni – Ciclo “Al Cinema!” Edizione IIC – Rosario – Bellas Artes
L’Istituto Italiano di Cultura con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Rosario, del Museo Nazionale delle Belle Arti e di Mirada Distribution presenta un ciclo di pellicole italiane, molte delle quali non sono state proiettate nei cinema argentini. Si tratta di opere notevoli che percorrono una grande varietà di generi, dalla commedia al dramma, […]
Leggi di più