Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Set 2020Gio 17 Set 2020
Lectura Dantis Online – Inferno XXI

A cura della prof.ssa Claudia Fernandez Inferno XXI. Quinta bolgia: i barattieri. I diavoli Malebranche. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI) Gli iscritti all’evento riceveranno via mail le credenziali zoom di accesso circa 2 ore prima della lettura, tramite la piattaforma eventbrite Si raccomanda di procedere all’accesso […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Set 2020Mer 16 Set 2020
IMMAGINARI. Antologia di racconti del Novecento italiano – quarta lettura

Quarto appuntamento con il ciclo dell’Istituto Italiano di Buenos Aires Immaginari. Antologia di racconti del Novecento italiano, organizzato in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. In questa occasioneDaniele Bruno legge “Frammenti” di Umberto Eco (tratto da Diario minimo) PRENOTA QUI IL TUO POSTO (evento in italiano con sottotitoli in spagnolo) Tutti gli episodi verranno […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Set 2020Lun 21 Set 2020
“PLACE TO BE” Italian Music Festivals presenta i Calibro 35 nel parco archeologico di Egnazia

PLACE TO BE è un progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all’italiana Festival, nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative italiane e mirate alla costruzione di una nuova narrazione internazionale dell’Italia nel mondo post-COVID. A pochi chilometri […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Set 2020Mer 16 Set 2020
Chiusura delle celebrazioni per il 700 anniversario della morte di Dante Alighieri

Il 13 settembre, nell’ambito di un articolato programma di eventi, si segnalano in particolare l’azione drammatica corale di Marco Martinelli ed Ermanna Montanari (Ravenna Teatro – Teatro delle Albe) con i cittadini del Cantiere Dante; la cerimonia dell’offerta da parte del Comune di Firenze dell’olio per la lampada votiva alla tomba e la prolusione del […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Set 2020Mar 15 Set 2020
“Il colore nascosto delle cose” – Ciclo “Al Cinema!” Edizione IIC – Rosario – Bellas Artes

L’Istituto Italiano di Cultura con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Rosario, del Museo Nazionale delle Belle Arti e di Mirada Distribution presenta un ciclo di pellicole italiane, molte delle quali non sono state proiettate nei cinema argentini. Si tratta di opere notevoli che percorrono una grande varietà di generi, dalla commedia al dramma, […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Set 2020Mer 26 Ago 2020
Lectura Dantis Online – Inferno XX

A cura della prof.ssa Claudia Fernandez Inferno XX. Quarta bolgia: gli indovini. Sgomento di Dante e rimprovero di Virgilio. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI) Gli iscritti all’evento riceveranno via mail le credenziali zoom di accesso circa 2 ore prima della lettura, tramite la piattaforma eventbrite Si […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Mer 09 Set 2020
IMMAGINARI. Antologia di racconti del Novecento italiano – terza lettura

Terzo appuntamento con il ciclo dell’Istituto Italiano di Buenos Aires Immaginari. Antologia di racconti del Novecento italiano, organizzato in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania. In questa occasione Luca Iacono legge “La rimozione” di Leonardo Sciascia (tratto da Il mare colore del vino) PRENOTA QUI IL TUO POSTO (evento in italiano con sottotitoli in […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Lun 14 Set 2020
Ponte culturale Roma -Buenos Aires

Prosegue la collaborazione culturale digitale tra Italia e la Citta’ di Buenos Aires con il fine di consentire la continuità dell’interscambio tra le istituzioni culturali e gli artisti dei due Paesi in un’epoca di distanziamento sociale che colpisce in modo particolare il mondo delle arti. In questa opportunita’ il ponte culturale si crea attraverso un’iniziativa […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Lun 14 Set 2020
“PLACE TO BE” Italian Music Festivals presenta Clap! Clap! e Kety Fusco nel borgo medievale della Civita di Bagnoregio

PLACE TO BE è un progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all’italiana Festival, nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative italiane e mirate alla costruzione di una nuova narrazione internazionale dell’Italia nel mondo post-COVID. Il debutto del […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Set 2020Sab 05 Set 2020
Apertura delle celebrazioni per il 700 anniversario della morte di Dante Alighieri

Nei giorni 5 e 13 settembre p.v. la citta’ di Ravenna accogliera’ una serie di manifestazioni in occasione dell’imminente settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Il 5 settembre, alla presenza del Signor Presidente della Repubblica, le celebrazioni prenderanno avvi’o alle 20.30 con la riapertura solenne della tomba del Poeta e del vicino quadrarco di […]

Leggi di più