A 700 anni dalla morte del Divin Poeta Dante Alighieri, dalla Sala Argentina, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Centro Cultural Kirchner presentano la nuova traduzione della Divina Comedia della casa editrice Colihue, realizzata da Claudia Fernández Speier.
Con la moderazione di Emiliano de Bin, gli esperti Claudia Fernández Speier e Alejandro Patat (dall’Italia) dialogheranno sull’opera. L’evento sarà presentato da Donatella Cannova, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, e vedrà la partecipazione di Mariano Sverdloff, Direttore della collana “Clásica” di Colihue.
In collaborazione con ENIT (Agenzia Nazionale per il Turismo).
PER ASSISTERE ALL’EVENTO
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria su compartir.cultura.gob.ar, disponibile da martedì 23 marzo, alle 10:00. Non si potrà realizzare la prenotazione direttamente sul posto. Sarà possibile prenotare un biglietto a persona per evento, e fino a due ore prima dell’apertura del Centro Cultural, in base alla disponibilità sul sistema. I minorenni dovranno essere sempre accompagnati da un adulto. Sarà necessario presentare all’ingresso (dalle ore 17:00) il proprio DNI, la prenotazione (stampata o in formato digitale) e l’autocertificazione di salute (mediante formulario online, dal celluare con AppCuidAR o sistema equivalente). Non sarà consentito l’accesso a chi abbia una temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5º al momento del controllo. Sarà obligatorio l’uso di mascherine e il rispetto delle norme di igiene, sicurezza e distanziamento sociale predisposte dal personale della sala, in base a protocolli sanitari vigenti.