Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Divina Italia: uno straordinario omaggio alla cultura italiana al Teatro Colón di Buenos Aires

Logo-Divina-Italia-orizz_WEB
Divina Italia

Il ciclo Divina Italia, svoltosi durante le stagioni 2023 e 2024 presso il prestigioso Teatro Colón di Buenos Aires, è una iniziativa culturale frutto della collaborazione tra il Teatro Colón, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, con il sostegno del Teatro Coliseo. Con questo ambizioso progetto si è celebrata la ricchezza dell’arte musicale e performativa italiana, riaffermando il valore senza tempo del nostro patrimonio artistico e la sua capacità di ispirare e interessare il pubblico internazionale.

Grazie a una programmazione straordinariamente variegata, Divina Italia ha esplorato l’universo musicale italiano in tutte le sue forme: dalle grandi opere liriche di maestri come Donizetti, Verdi, Rossini e Puccini, fino alle tendenze compositive più innovative e ai nuovi classici del nostro tempo come l’étoile Roberto Bolle e i violoncellisti Giovanni Sollima e Mario Brunello. La rassegna ha ospitato registi visionari, coreografi d’avanguardia, ballerini straordinari e musicisti di altissimo livello, dando vita a produzioni che hanno unito qualità artistica e raffinatezza scenica.

Tra i momenti più memorabili, spiccano l’acclamata rappresentazione di Madama Butterfly e di Turandot di Giacomo Puccini, quest’ultima sotto la direzione di Beatrice Venezi, prima donna a dirigire questa celebre opera al Teatro Colón di Buenos Aires. Altrettanto significative sono state le esibizioni di Viva la mamma di Gaetano Donizetti, che ha conquistato il pubblico con la sua ironia vivace, e il concerto commemorativo per il centenario della morte di Giacomo Puccini, diretto da Marco Alibrando. Indimenticabile è stato anche il contributo di Nicola Piovani che ha diretto l’Orchestra Accademica del Teatro Colón in un programma dedicado alle sue celebri colonne sonore cinematografiche.

Il ciclo ha riscosso un enorme successo di pubblico, ospitando nel 2023 più di 98.000 spettatori, un risultato notevole che sottolinea l’impatto e la risonanza culturale dell’iniziativa. La stagione 2024, ancora in corso, continua a registrare un grande afflusso, con migliaia di spettatori che partecipano agli eventi dedicati alla musica e all’arte italiana. Questo risultato conferma l’impatto culturale dell’iniziativa e l’entusiasmo del pubblico nel partecipare ad un progetto che unisce tradizione e innovazione. Per rivivere alcuni momenti del ciclo, sono disponibili video ai seguenti link:

Divina Italia non è stato solo un ciclo di spettacoli, ma un autentico ponte culturale che ha unito due nazioni attraverso il linguaggio universale della musica e dell’arte. L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia, promotori di questa iniziativa, hanno in questo modo ribadito il loro impegno nel diffondere e valorizzare il patrimonio artistico italiano nel mondo, consolidando un dialogo interculturale capace di arricchire entrambe le realtà. Il Teatro Colón, grazie a questa straordinaria collaborazione, si è trasformato in una finestra sull’Italia, offrendo al pubblico argentino e internazionale un viaggio unico nell’anima della nostra cultura.

DIVINA ITALIA al Teatro Colón – Gli eventi

  • Organizzato da: Teatro Colón di Buenos Aires
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia e Teatro Coliseo