L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla XXII edizione del Festival BAFICI, presentando – in collaborazione con gli organizzatori del Festival – una retrospettiva di cortometraggi dedicata alla regista Cecilia Mangini.
I film del Foco Cecilia Mangini saranno presentati esclusivamente in forma presenziale, dividisi in 2 programmi che presenteranno 2 proiezioni ciascuno:
• Domenica 21 / 17:00 hs / Sala Leopoldo Lugones – Teatro San Martín
Ignoti alla città, Stendalì: Suonano ancora, La canta delle marane, Divino amore, Tommasso, Un viaggio a Lipari, Lugones, Facce
• Lunedí 22 / 17:00 hs / Sala Leopoldo Lugones – Teatro San Martín
Maria e i giorni, La passione del grano, Sardegna, Essere donne, La scelta, La briglia sul collo
• Sabato 27 / 14:45 hs / Museo Sívori
Ignoti alla città, Stendalì: Suonano ancora, La canta delle marane, Divino amore, Tommasso, Un viaggio a Lipari, Lugones, Facce
• Sabato 27 / 17:00 hs / Museo Sívori
Maria e i giorni, La passione del grano, Sardegna, Essere donne, La scelta, La briglia sul collo
Tutti i biglietti di questa edizione sono gratis, con prenotazione online obbligatoria. Le prenotazioni sono disponibili da 2 giorni prima dell’evento sulla web, ed è permessa la prenotazione di un (1) biglietto a persona per ogni proiezione (per le disposizioni relative al Covid 19, le prenotazioni personali varranno a modo di autocertificazione).
Informazioni e iscrizioni: https://vivamoscultura.buenosaires.gob.ar/