L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Teatro Coliseo, partecipa nuovamente al Festival Internazionale di Buenos Aires (FIBA) 2024, il festival che unisce il meglio del teatro, della musica, della danza e delle arti visuali della scena locale e straniera. Quest’anno la programmazione internazionale include una sezione speciale intitolata Ventana Italia, dedicata alla valorizzazione delle eccellenze italiane nell’ambito delle arti performative e sceniche.
A concludere la Ventana Italia sarà l’esibizione Genesis Revisited di Martux M, Danilo Rea e Leonardo Kreimer.
Domenica 27.10 – h 20.00 – Teatro Coliseo (Marcelo T. de Alvear 1125).
Ad un decennio dal lancio del loro album (Reminiscence, 2014) e dopo essersi esibiti in giro per il mondo come solisti, Danilo Rea e Martux_M si riuniscono sotto la direzione e messa in scena di Leonardo Kreimer e la sua compagnia RES. Genesis Revisited dispone inoltre dell’arte visuale di Flo Pasquali e del disegno d’illuminazione di Ricardo Sica.
Lo spettacolo si compone di musica live, danza, recitazione, arte digitale ed una drammaturgia ispirata alla Genes biblica, elementi che si uniscono al Teatro Coliseo per offrire un’esperienza singolare, creata per “ascoltare con gli occhi”.
- Sugli artisti
Danilo Rea è un pianista jazz con una carriera internazionale di oltre quarant’anni, Maurizio Martusciello, in arte Martux M, è un compositore e produttore, il cui lavoro è caratterizzato dalla continua sperimentazione con la tecnologia. Leonardo Kreimer è un direttore, scrittore ed attore argentino con una ampia esperienza nell’ambito del cinema, della televisione, del teatro e radio.
*********
Questo spettacolo è ideato, curato e prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e dal Teatro Coliseo, con l’appoggio istitutzionale dell’Ambasciata d’Italia e del Ministero della Cultura italiano.
Biglietti disponibili sulla pagina web del FIBA: https://fiba.ar/seccion/ventana-italia-spotlight-italy/