L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza, con l’auspicio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, la mostra backland#2 di Giulia Cenci, a cura di Eugenio Viola. Può essere visitata dal 18 maggio presso il Centro Cultural Recoleta, Sala 7. Ingresso libero.
backland#2 è un progetto dell’artista italiana Giulia Cenci appositamente pensato per lo spazio Recoleta. Un’installazione ambientale che ricostruisce un paesaggio post-apocalittico, popolato da sette figure chimeriche, combinazioni di frammenti anatomici che si trovano tra innesti metallici, articolazioni e arti backland#2 è un dispositivo immersivo che ridefinisce l’ambiente e impone un interazione spaziale obbligatoria allo spettatore.
- L’artista
Giulia Cenci (1988, Cortona, ITALIA) vive e lavora tra Amsterdam e la Toscana. Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha ottenuto il Master of Fine Arts presso la St. Joost Academy, Den Bosch-Breda e ha partecipato alla residenza deAteliers, Amsterdam. Ha esposto le sue opere in importanti istituzioni internazionali. Ha partecipato alla 59a Biennale di Venezia. È stata una delle tre finaliste del Maxxi Bulgari Award 2020 e ha ricevuto il Baloise Art Prize ad Art Basel 2019.
- Il curatore
Eugenio Viola, PhD è Capo Curatore del Museo di Arte Moderna di Bogotá – MAMBO. Ha lavorato come General Curator presso il Museo d’Arte Contemporanea DonnaRegina – MADRE di Napoli (2009 -2016), e come Senior Curator presso il Perth Institute of Contemporary Arts – PICA in Western Australia (2017 – 2019). Ha collaborato come guest curator con numerose istituzioni internazionali. È stato Curatore del Padiglione Estonia alla 56a Biennale di Venezia (2015) e Curatore del Padiglione Italia alla 59a Biennale di Venezia (2022).