Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OFBA – Orchestra Filarmonica di Buenos Aires – Concerto #16

Il Teatro Colón, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito della rassegna Divina Italia, presentano il Concerto N.16 dell’Orchestra Filarmonica di Buenos Aires.

DIRETTRICE INVITATA
Valentina Peleggi

VIOLONCELLI
Mario Brunello
Giovanni Sollima

 

Programma

PARTE I

Nikolai Rimsky-Korsakov (1844-1908)
Scheherazade, Op. 35

I. El mar y el barco de Simbad: Largo e maestoso – Allegro non troppo
II. La historia del príncipe Kalendar: Lento – Andantino – llegro molto – Con moto
III. El joven príncipe y la joven princesa: Andantino quasi allegretto – Pochissimo più mosso – Come prima – Pochissimo più animato IV Festival en Bagdad. El mar. El barco se estrella contra un acantilado coronado por un guerrero de bronce: Allegro molto – Vivo – Allegro non troppo maestoso

 

PARTE II

Giovanni Sollima (1962) Antidotum Tarantulae XXI, concierto para dos violoncellos

I. Moderato assai
II. Allegro
III. Moderato assai: basado en Nicola Vicentino (1511-ca. 1572)
IV. Allegro: “Antidotum Tarantulae”- basado en Athanasius Kircher (1602-1680) V Moderato assai (Variazioni)

Ottorino Respighi (1879-1936)

Los pinos de Roma
I. Los pinos de Villa Borghese
II. Los pinos cerca de una catacumba
III. Los pinos del Gianicolo
IV. Los pinos de la Via Appia

************

Il ciclo Divina Italia è il risultato di uno sforzo di collaborazione istituzionale tra il Teatro Cólon, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires che ha l’obiettivo rafforzare i profondi legami storici di cooperazione culturale tra Italia ed Argentina. Per la prima volta, il Teatro Cólon omaggia un paese attraverso la sua programmazione: l’Italia sarà il paese invitato per la stagione 2023-2024. Leggi di più

DIVINA ITALIA