Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film documentario “Mundo Salamone”, 13/10 alle ore 18.30

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza la proiezione del documentario Mundo Salamone – La reinvención de La Pampa del regista Ezequiel Hilbert. La presentazione è realizzata nell’ambito della mostra “Astronaves en La Pampa”, foto di Enrico Fantoni sull’opera dell’architetto Francisco Salamone e in occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.

>> Giovedì 13 ottobre alle 18.30. nella Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 3° piano.

Attività con registrazione gratuita e obbligatoria, 5 giorni prima dell’evento, QUI.

Prima della proiezione, alle ore 18.00, sarà possibile visitare la mostra nella Sala Roma dell’Istituto.

  • Sinossi

Questo film rivela la misteriosa storia di Francisco Salamone, un architetto che realizzò più di 70 opere (cimiteri, palazzi municipali e macelli) tra il 1936 e il 1940 nella Pampa durante il mandato di un governatore filofascista. Sono gigantesche moli dimenticate e insultate. Accademici, artisti e vicini di casa intrappolati da questo enigma rivelano le loro congetture, dedotte dal silenzio che circonda gli edifici. Un’indagine meticolosa e una potente colonna sonora accompagnano questa parvenza di ignoto.
Durata: 80 minuti.

  • Informazioni sul direttore

Regista, produttore e docente. Nato nella città di Buenos Aires, è cresciuto a Posadas, Misiones. Dopo aver studiato architettura, filosofia e letteratura, trova la sua vocazione nel cinema/documentario e realizza videoclip, cortometraggi, video istituzionali, e il suo primo lungometraggio “Buenos Aires / Bicentenario”. Nel 2022 ha co-diretto il lungometraggio “Un día en movimiento,” realizzato in occasione dei 100 anni di YPF. È stato professore all’UNTREF e all’UBA per diversi anni. Attualmente sta lavorando alla pre-produzione di un documentario su Clorindo Testa.

 

************
La Giornata dell’Arte Contemporanea è un’iniziativa per incentivare il lavoro degli artisti italiani di oggi, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura de Buenos Aires