L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires in collaborazione con MUNTREF – Museo dell’Immigrazione presentano la tavola rotonda: Gente con noi. Syria Poletti e l’immigrazione italiana.
A cura di CLAUDIA RAZZA, dottoressa in filosofia dell’Università di Trieste, autrice della traduzione in italiano del libro “Gente conmigo” di Syria Poletti. La accompagneranno MARCELO HUERNOS curatore e ricercatore (MUNTREF Museo dell’Immigrazione) MARCOS NOVARO, sociologo e ricercatore (UBA/Conicet).
Claudia Razza intende valorizzare l’opera letteraria dell’autrice italo-argentina e allo stesso tempo sottolineare come nella sua prosa l’emigrazione acquisisca un aspetto non solo drammatico ma anche altamente costruttivo: la doppia identità intesa come una conquista e non una perdita. In questo modo si evidenziano le peculiarità del contributo culturale dell’immigrazione italiana oltre all’ingegnosità e alla laboriosità che caratterizzano da sempre la presenza degli italiani in Argentina.
Claudia Razza, già docente presso l’Università di Trieste, è dottore di ricerca in filosofia. Tra le sue pubblicazioni ci sono i libri Musil fenomenologo. Dal giovane Toerless all’uomo intenzionale (1999); Dall’analitica all’estetica. Metafora e metodo fenomenologico come alternativa alla svolta linguistica (2014). Ha inoltre curato le edizioni italiane di S. Poletti, Gente con me (1998, 2022); M. Zambrano, L’agonia dell’Europa (1999); J. Ortega y Gasset, Miseria e splendore della traduzione (2001); A. Benegas Lynch (h), La postverità socialista (2023).
Marcelo Huernos è curatore e ricercatore del MUNTREF Museo de la Inmigración (Universidad de Tres de Febrero).
Marcos Novaro è sociologo, analista politico e consulente, giornalista del canale televisivo TN e professore/ricercatore presso la UBA e Conicet. Attualmente dirige il Centro de Investigaciones Políticas (Cipol) e la Iniciativa por la Cooperación Interpartidaria. Ha pubblicato più di una dozzina di libri e numerosi articoli su riviste accademiche nazionali e straniere. Il suo ultimo libro si intitola Denaro e potere. Le relazioni difficili tra imprenditori e politici in Argentina (di Edhasa).
Per maggiori informazioni:
https://untref.edu.ar/muntref/es/museo-de-la-inmigracion/