Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Marzo 2025
Inizio del ciclo di lettura della Divina commedia in italiano

Inizia il ciclo di lettura della Divina commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernández. Quest’anno si leggerà il Paradiso a partire dal giovedì 20 marzo alle ore 14.00 presso la Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 3° piano. L’edizione di questo anno è esclusiva per i soci dell’Istituto. Se ancora non […]

Leggi di più
6 Febbraio 2025
BORSE DI STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI TRENTO

BORSE DI STUDIO RIVOLTE A CITTADINI EXTRA-UE PER DUE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI DELL’UNIVERSITÀ DI TRENTO. L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più
15 Novembre 2024
Aperta la convocatoria per partecipare alla nuova edizione della Residenza per Scrittori del Malba – REM

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, insieme al Malba, Museo de Arte Latinoamericana di Buenos Aires annunciano l’apertura della convocatoria 2024 per la Residenza per Scrittori Malba (REM). La REM offre un’esperienza urbana che permette di entrare in contatto con diverse manifestazioni culturali della città. Presenta anche un’agenda di attività ed eventi che si […]

Leggi di più
16 Ottobre 2024
Segunda parte del curso: Historia del Cine Italiano: Más allá del Neorrealismo.

En la Universidad del Museo Social Argentino – UMSA, con el apoyo institucional del Instituto Italiano de Cultura de Buenos Aires, la segunda parte del curso: Historia del Cine Italiano: Más allá del Neorrealismo. dictado por el Prof. Daniel Tonelli Curso presencial articulado en 5 encuentros los sábados de 11 a 13 hs, y comienza el sábado 19 de […]

Leggi di più
11 Ottobre 2024
XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) – L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe.

XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) – L’Italiano e il libro: il mondo fra le righe. Questa edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ha l’obiettivo di esplorare la connessione tra lingua e letteratura nel contesto contemporaneo, in un momento in cui il ruolo del libro si eleva a patrimonio culturale e […]

Leggi di più
4 Ottobre 2024
Primavera Italiana, programmazione culturale dal 04 ottobre al 02 novembre 2024

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta Primavera Italiana, programmazione culturale dal 04 ottobre al 02 novembre 2024. Un mese all’insegna di musica, teatro, cinema, formazione linguistica e letteratura, che permetterà di immergersi a pieno nella cultura italiana.   Alcuni dei nostri eventi: 04.10 – Performance del DJ e produttore Piezo al MUTEK Argentina; […]

Leggi di più
12 Agosto 2024
SCONTO – Corso di cinema alla UMSA

Dal 31 agosto al 5 ottobre 2024, presso la Universidad del Museo Social Argentino – UMSA, con l’appoggio istituzionale dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, si terrà il corso: Historia del cine italiano: Antes y después del Neorrealismo a cura del Prof. Daniele Tonelli Corso articolato in 5 incontri presenziali tutti i sabati dalle […]

Leggi di più
30 Luglio 2024
AGGIORNAMENTO – “Premio Natura Naturans/Naturata” – I Edizione

È ALBERTO TADIELLO il vincitore italiano del Premio Natura Naturans Naturata 2024, il progetto promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto autonomo Villa Adriana – Villa d’Este di Tivoli (VILLAE) e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires. Il vincitore avrà l’opportunità di trascorrere due mesi in Argentina, […]

Leggi di più
19 Luglio 2024
Vincitori e riserve per l’Argentina del bando borse di studio offerte dal governo italiano a cittadini stranieri e italiani residenti all’estero per l’anno accademico 2024-2025

Di seguito si pubblica la graduatoria dei vincitori e delle riserve per l’Argentina relativa al bando per l’assegnazione di Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2024-2025   Vedi GRADUATORIA

Leggi di più