XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) – “Italofonia: lingua oltre i confini”
La lingua italiana viaggia nel mondo e Buenos Aires si prepara a viverla intensamente.
Dal 19 al 31 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza un ciclo di attività che uniscono musica, cinema, letteratura, opera e arti visive, invitando il pubblico a scoprire la ricchezza e la vitalità dell’italofonia in contesti diversi.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi all’universo dell’italiano da prospettive differenti, mostrando come la lingua diventi un ponte culturale oltre i suoi confini nazionali.
Programma
Domenica 19.10 – 19:00 | Evento inaugurale SLIM
Teatro Coliseo – Apertura con “Taranta d’Amore”, uno spettacolo di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare dell’Auditorium Parco della Musica.
Il folklore italiano incontra quello argentino in una serata festosa e vibrante.
Lunedì 20.10 – 18:00 | Inaugurazione mostra
Museo de Arte Decorativo – “Viaggio in Italia. L’età d’oro del manifesto turistico italiano (1920-1950)”, collezione Alessandro Bellenda.
Un percorso visivo nell’immaginario che ha fatto sognare generazioni di viaggiatori.
(20.10.2025 – 20.01.2026)
Martedì 21.10 – 18:30 | Cinema
Sala Benedetto Croce – Proiezione di “Papaya 69”, film svizzero in italiano con sottotitoli in spagnolo, in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera.
Una finestra su narrazioni contemporanee che travalicano i confini.
Giovedì 23.10 – 18:30 | Musica
Sala Benedetto Croce – Ciclo Alchimie Sonore, in collaborazione con il Dipartimento di Arti Musicali dell’Universidad Nacional de las Artes.
La Compagnia di Opera del DAMus presenta frammenti de “La Cenerentola” di Gioacchino Rossini, reinterpretata da giovani artisti.
Mercoledì 29.10 – 18:30 | Letteratura
Sala Benedetto Croce – Incontro con Veronica Raimo, vincitrice della residenza letteraria promossa dal MALBA. In dialogo con Guillermo Piro, l’autrice condividerà riflessioni sulla sua opera e sulla letteratura come spazio di identità ed esplorazione.
Giovedì 30.10 – 18:00 | Mostra
Centro Cultural Recoleta – Inaugurazione di “Diabolik! Che Meraviglia!” (Sala 14).
Il leggendario antieroe del fumetto italiano arriva a Buenos Aires con una mostra che celebra oltre sessant’anni di storia.
(30.10.2025 – 24.11.2025)
Venerdì 31.10 – 11:00 | Presentazione libro
Sala Benedetto Croce – Presentazione di “Antonio Pigafetta e il primo viaggio intorno al mondo” a cura del professor Giovanni Fontana.
Un omaggio al cronista della spedizione di Magellano ed Elcano, testimone della prima circumnavigazione della storia.
Non perdere tutti gli eventi che abbiamo preparato,
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulla nostra programmazione: https://iicbuenosaires.esteri.it/it/