Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Opportunità culturali e premi

Giubileo delle Bande Musicali e della Musica Popolare

(10-11 maggio 2025)

Nell’ambito dell’Anno Santo 2025, che vedrà milioni di pellegrini giungere a Roma, si terrà il Giubileo delle Bande Musicali e della Musica Popolare, un evento speciale che celebra la tradizione musicale folkloristica e amatoriale.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Tavolo Nazionale e Internazionale per la Promozione della Musica Popolare e Amatoriale, si svolgerà nelle giornate del 10 e 11 maggio 2025, con esibizioni di bande musicali nelle piazze romane, oltre ai consueti appuntamenti religiosi.

Papa Francesco ha più volte sottolineato l’importanza della musica come strumento di armonia sociale e di espressione personale, sottolineando il suo ruolo nel rafforzare i legami tra le persone. Per questo motivo, l’evento si rivolge in particolare a bande e complessi musicali di italo-discendenti e a gruppi che rappresentano la tradizione musicale italiana e dei rispettivi Paesi di accreditamento.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 9 marzo 2025, e per maggiori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale del Giubileo:
🔗 Giubileo delle Bande e della Musica Popolare

Si segnala che tutti gli aspetti logistici e organizzativi dovranno essere gestiti autonomamente dai partecipanti.


 

Aperta la convocatoria per partecipare alla nuova edizione della Residenza per Scrittori del Malba – REM

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, insieme al Malba, Museo de Arte Latinoamericana di Buenos Aires annunciano l’apertura della convocatoria 2024 per la Residenza per Scrittori Malba (REM). La REM offre un’esperienza urbana che permette di entrare in contatto con diverse manifestazioni culturali della città. Presenta anche un’agenda di attività ed eventi che si svolgono ogni anno con l’obiettivo di promuovere la creazione di reti tra autori, editori locali e scrittori ospiti e di incoraggiare la collaborazione artistica.

Il bando sarà aperto fino al 18 dicembre 20224 sulla pagina web della REM.

Per conoscere i requistiti, fare domanda e partecipare alla convocatoria: https://rem.malba.org.ar/aplicar/

Più informazioni

La Residenza per Scrittori del Malba (REM) è rivolta a scrittori stranieri che vogliano ampliare il proprio profilo artistico e professionale, vivendo cinque settimane nella Città di Buenos Aires. Le residenze avranno luogo nei mesi di aprile, giugno, agosto, settembre e novembre 2025.

Questo progetto di collaborazione permetterà ad uno scrittore/scrittrice italiano di accedere ad una borsa di studio esclusiva e contribuirà alla realizzazione di uno degli obiettivi principali della Residenza per Scrittori del Malba: la consolidazione dei legami culturali tra le nazioni.