L’Istituto Italiano di Cultura organizza un ciclo di 5 conferenze sul tema della relazione tra letteratura e melodramma. Gli incontri saranno a carico della Prof.ssa Nora Sforza e si terranno presso il Salone Benedetto Croce dell’Istituto, Marcelo T. de Alvear 1119 piano 3°. PROGRAMMA Martedì 26/0...
Leggi tuttoIl Museo Nacional de Bellas Artes e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizzano la mostra Dante x Alonso che espone una serie di lavori del maestro argentino ispirati all’opera del grande poeta fiorentino. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della celebrazione del 700° anniversario dell...
Leggi tuttoCentenario Pasolini Dieci film presso la Sala Leopoldo Lugones 12/08 al 23/08 L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Ministero di Cultura, attraverso il Complejo Teatral de Buenos Aires e la Fundación Cinemateca Argentina presentano Centenario Pasolini, un ciclo dedicato al grande maestro del cinema...
Leggi tuttoCiclo di conferenze: Momenti letterari nel melodramma italiano Amori paterni: Il re si diverte - Rigoletto fra Victor Hugo, Romani e Verdi. Martedì 23 agosto 18.30 ore - Salone Benedetto Croce Prof.ssa Nora Sforza Fondamentazione, destinatari e obiettivi: Il melodramma, nato a Firenze quasi per sbaglio negli ...
Leggi tuttoCiclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Paradiso Canto XVIII Ascesa al cielo di Giove. Gli spiriti giusti. Le lettere e l’aquila imperiale. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLI...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Museo Nacional de Bellas Artes e AAMNBA (Asociación Amigos del Museo Nacional de Bellas Artes) invitano Al Cinema!, un ciclo di film italiani contemporanei che ritraggono l'enorme varietà di una cinematografia centrale nel panorama globale. I film, ...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy