Nanni Moretti al BAFICI – La messa è finita (1985)
Regia: Nanni Moretti. Con Marco Messeri, Nanni Moretti, Ferruccio De Ceresa, Margarita Lozano, Eugenio Masciari.Durata: 94′ Per Don Giulio il ritorno a Roma dopo essere stato parroco in un’isola del Tirreno è ricco di amare sorprese. Gli amici sono cambiati: uno è sotto inchiesta per terrorismo, un altro ha l’esaurimento, un altro ancora vive squallide […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Aprile (1998)
Regia: Nanni Moretti. Con Silvio Orlando, Nanni Moretti, Silvia Nono, Pietro Moretti, Corrado Stajano.Durata: 78′ Il film si apre con il discorso di Emilio Fede al TG4 per annunciare la vittoria di Silvio Berlusconi alle elezioni politiche del 1994. Nanni Moretti è sconcertato dalla vittoria della destra e pensa di girare un documentario a proposito […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Sogni d’oro (1981)
Regia: Nanni Moretti. Con: Nanni Moretti, Laura Morante, Alessandro Haber, Remo Remotti, Tatti Sanguineti, Giampiero Mughini, Alberto Abruzzese, Vincenzo Salemme, Piera Degli Esposti, Amedeo FagoDurarta: 105′ Michele Apicella deve girare il suo terzo film, intitolato “La mamma di Freud”, ma è in piena crisi creativa ed esistenziale. La proiezione di questo film verrà ripetuta venerdì […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Diario di uno spettatore (2007)
Cortometraggio di 3′. Regia: Nanni MorettiFotografia: Alessandro PesciMontaggio: Beppe LeonettiSuono: Alessandro ZanonAiuto Regista: Susanna NicchiarelliOrganizzazione: Annamaria CocchioniLa proiezione di questo film verrà ripetuta lunedì 24 aprile alle ore 14.15, presso El Cultural San Martín 2 e domenica 30 aprile alle 18.30 presso il Village Recoleta 9. Per ulteriori informazioni sulla programmazione del Festival e le […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – L’ultimo campionato (2007)
Durata: 15′ Documentario di Moretti (ne derivò poi Palombella rossa) sul proprio ultimo torneo agonistico (1986), accompagnato dalla sua voce fuori campo. Narra le trasferte, il personaggio dell’allenatore, i compagni, lo spareggio finale e la sua ultima vera partita, giocata in mare aperto. La proiezione di questo film verrà ripetuta lunedì 24 aprile alle 14.15 […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Il grido d’angoscia dell’uccello predatore (2003)
Docmumentario, durata 27′. Ripreso dall’alto, all’angolo di viale Angelico, Moretti aspetta per ore guardando in alto, finché il cielo è oscurato da una nuvola nera di storni. La proiezione di questo film verrà ripetuta lunedì 24 aprile alle ore 14.14 presso El Cultural San Martín 2 e domenica 30 aprile alle 18.30, presso il Village […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Il diario del caimano (2006)
Documentario, durata 60′ Il diario del caimano è una sorta di cronaca delle riprese del film del 2006, con la voce over dello stesso Moretti a raccontare e commentare, o meglio, a raccontarsi e commentarsi. La proiezione di questo film verrà ripetuta lunedì 24 aprile alle 14.15, presso il El Cultural San Martín 2 e […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – L’Ultimo cliente (The last customer, 2002)
Cortometraggio, durata 23′.Regia: Nanni Moretti; fotografia: Elia Lyssy; montaggio: Clelio Benevento; produttore: Angelo Barbagallo, Gina Gardini, Nanni Moretti. Protagonista una farmacia newyorkese e i sentimenti di chi l’ha gestita con passione per due generazioni: la famiglia Gardini.Nel marzo 2002 viene abbattuto il vecchio palazzo dove la famiglia ha da sempre abitato e dove si trova […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – La Cosa (1990)
La cosa è un film documentario del 1990, diretto, montato e prodotto da Nanni Moretti. Il documentario mostra, senza alcun commento, una serie di interventi di militanti comunisti durante i dibattiti all’interno di alcune sezioni del Partito Comunista Italiano svoltisi nei giorni successivi alla proposta di Achille Occhetto di trasformare il Partito Comunista Italiano in […]
Leggi di piùNanni Moretti al BAFICI – Il Caimano (2006)
Regia: Nanni Moretti. Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Giuliano Montaldo.Politico, durata 112 min. – Italia, Francia 2006. Un produttore di pellicole trash è in crisi coniugale e finanziaria. Cerca una pellicola che salvi la sua società dalla bancarotta. Quasi per caso gli capita tra le mani la sceneggiatura “Il Caimano”, sulla […]
Leggi di più