Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 24 Ago 2016Mer 24 Ago 2016
Fra le braccia del nemico

Presentazione di libro a cura dell’Autrice Canela (Gigliola Zecchin). Con la partecipazione della giornalista culturale Susana Reinoso e del medico e scrittore Eduardo Romano. Fra le braccia del nemico descrive l’universo di una giovane, Lucia, che sa da sempre che l’arte è il suo destino e la sua forma di vita. Ciò che emoziona del […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Ago 2016Mar 23 Ago 2016
Convegno di Italianistica “Poesia, filosofia e politica: intellettuali laici nell’Italia di Dante”

A cura dei professori Mariano Perez Carrasco e Marco Veglia. Nel primo Trecento i comuni dell’Italia settentrionale sono stati protagonisti della nascita di un nuovo tipo di intellettuale laico, caratterizzato simultaneamente dall’esercizio del sapere universitario, dall’impegno poetico e dall’attiva partecipazione nella vita politica. Questo convegno intende studiare il quadro dei rapporti tra poesia, filosofia e […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Ago 2016Gio 18 Ago 2016
Inferno XIX

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Terza bolgia: i simoniaci. Papa Niccolò III. Invettiva contro i papi corrotti. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Leggi di più
Concluso Mar 16 Ago 2016Mar 16 Ago 2016
Scienziati italiani – Secondo incontro. Alessandro Volta, l’uomo ad unità di misura

A cura di Francesca Battista. Alessandro Volta (1745-1827) è un famoso fisico italiano, conosciuto soprattutto per aver inventato la prima pila elettrica, poi evolutasi nella moderna batteria. Dal nome di questo scienziato deriva l’unità di misura del potenziale elettrico, il Volt. In questo incontro la Professoressa Battista svelerà il motivo di questo onore concesso a […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Ago 2016Gio 11 Ago 2016
La Voce di Controtenore

Presentazione di libro a cura dell’Autore Daniel Guzmán. Intervalli musicali a cura della soprano Natalia Albero e della pianista Leticia Corral Relatori: Eleonora Noga Alberti, musicologa e cantante, Ana Sarán, musicoterapista, Leticia Caramelli, maestra di canto. Il coordinamento sarà a cura del prof. Hugo Grau. La voce di controtenore è una corda nata nel Medioevo […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Ago 2016Gio 11 Ago 2016
Inferno XVIII

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Malebolge. Prima bolgia: ruffiani e seduttori. Seconda bolgia: adulatori. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Leggi di più
Concluso Gio 04 Ago 2016Gio 04 Ago 2016
Inferno XVII

LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Gli usurai. Il viaggio sulla groppa di Gerione. Il volo fino all’ottavo cerchio. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Leggi di più
Concluso Mar 02 Ago 2016Mer 31 Ago 2016
Sguardi Illusori

L’Istituto Italiano di Cultura sarà uno degli spazi del Festival della Luce 2016, con la mostra “Sguardi Illusori”, composta dall’opera di tre artiste argentine, Graciana Piaggio, Silvia Macario e Lorena Sanvitale, che esplorano le tracce dei loro vissuti a partire dai propri sguardi personali. La mostra si potrá visitare fino al 31 agosto 2016.   […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Lug 2016Ven 22 Lug 2016
Ensamble Invasión

L’ensemble debutta all’Usina del Arte sotto la direzione di Juan Martín Miceli e con commenti di Federico Monjeau. Saranno presenti inoltre due invitati internazionali di primo livello: ALESSANDRO BATICCI (Italia) al flauto e  STEFFAN MORRIS (Galles) al violoncello. Programma: Claude Debussy (1862-1918), Preludio al pomeriggio di un Fauno / Richard Wagner (1813-1883), Idillio di Sigfrido […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Giu 2016Gio 30 Giu 2016
Inferno XVI

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. LECTURA DANTIS La corruzione di Firenze. Attesa e arrivo di Gerione. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Leggi di più