Omaggio al grande regista Ettore Scola nell’anno della sua scomparsa
Il ciclo di proiezioni, organizzato in collaborazione con la Fondazione Cinemateca Argentina, si svolgerà presso il Cinema York di Vicente López. I nuovi mostri (1977)Regia: Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore ScolaCast: Vittorio Gassman, Ornella Muti, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi.Durata: 115′. Sottotitolata in spagnolo Nel 1964, Dino Risi girò “I mostri”, un film composto da […]
Leggi di piùConcerto del duo Laura Bortolotto (violino) e Matteo Andri (pianoforte)
Prima data argentina della serie internazionale di concerti dei due giovani musicisti rivelazione, all’interno del programma “SUONO ITALIANO – FRIULI IN MUSICA”. L’ iniziativa nasce dalla collaborazione con la Fondazione Bancaria Friulana CRUP e il prestigioso Comitato Nazionale Italiano per la Musica (CIDIM). Laura Bortolotto, classe 1995, è tra le migliori promesse della nuova generazione […]
Leggi di più45º Congresso della Società Internazionale di Storia della Medicina
In occasione del Bicentenario della Dichiarazione d’Indipendenza argentina, la Società Internazionale di Storia della Medicina organizza per la prima volta a Buenos Aires questo congresso, in collaborazione con la Facoltà di Medicina dell’Università di Buenos Aires. L’Italia sarà rappresentata dal Prof. Francesco Tiradritti, docente di Egittologia e direttore della Missione Archeologica Italiana presso il complesso […]
Leggi di piùAlessandro Vena, pianoforte
Alessandro Vena ha concluso in giovanissima età i suoi studi di pianoforte, clavicembalo e di didattica pianistica, riuscendo ad attirare velocemente l’attenzione del pubblico e della critica internazionale, dando inizio ad un’eccellente carriera concertistica presso prestigiose istituzioni italiane e straniere. Il programma comprende opere di Debussy, Mozart e Chopin
Leggi di piùConferenza “Little Italies: creatività, cibo e cultura italiana nel mondo”
Il nome “Little Italy” rinvia immediatamente al caso più celebre, il quartiere italiano di New York. In realtà, analoghi quartieri sono presenti in molte altre città del mondo. La loro immagine ha rappresentato nel tempo una vera e propria “Italia altrove”. Le Little Italies rappresentano quindi un modello di cultura urbana esportato dagli italiani. L’esposizione […]
Leggi di piùInferno XXI
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Quinta bolgia: i barattieri. I diavoli Malebranche Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Leggi di piùIncontro per docenti di Italiano. “Al lavoro. L’italiano in contesto lavorativo per i principianti assoluti”
A cura del Prof.Giovanni Garelli. Il prof. Garelli insegna italiano come lingua seconda. Svolge attività di formazione in Italia e all’estero ed è autoredi un manuale di didattica dell’Italiano a stranieri in ambito lavorativo. Per iscriversi inviare mail a daniele.morganti@esteri.it (oggetto: Iscrizione incontro del 30 agosto)Per ulteriori informazioni 5252-6800, int.131
Leggi di piùIV Settimana della cucina italiana a Buenos Aires
Il programma della IV Settimana della Cucina Italiana a Buenos Aires presenterà menù speciali a prezzi promozionali in oltre 25 ristoranti e pizzerie italiani della città. L’evento conclusivo si terrà presso l’Usina del Arte durante il primo fine settimana di settembre, con una grande festa italiana con lezioni di cucina, piatti tipici e fiera di […]
Leggi di piùConcerto di pianoforte di Anna Brenna
Anna Brenna è nata in Italia e si è formata al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Si è perfezionata successivamente presso il Conservatorio Nazionale in Argentina e presso l’Università della Florida negli Stati Uniti. Ha realizzato numerosi concerti come solista ed ha fatto parte di gruppi musicali tanto in Italia quanto in Argentina ed USA. […]
Leggi di piùInferno XX
LECTURA DANTIS in italiano a cura della Prof.ssa Claudia Fernández. Quarta bolgia: gli indovini. Sgomento di Dante e rimprovero di Virgilio. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Leggi di più