Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 10 Mar 2016Gio 10 Mar 2016
INFERNO 1

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Organizza e auspicia: Jockey Club Argentino LECTURA DANTIS Smarrimento nella selva. Le tre fiere. Il soccorso di Virgilio. Presentazione di Dante autore e di Dante personaggio, e dei diversi livelli di lettura.

Leggi di più
Concluso Mar 08 Mar 2016Mar 08 Mar 2016
CONCERTO DEL M° MAURIZIO MASTRINI (pianoforte)

Maurizio Mastrini raggiunge la sua consacrazione come compositore con la realizzazione del primo album “Il Mio Mondo al Contrario”, in cui suona composizioni classiche al contrario partendo dall’ultima nota verso la prima, con un riscontro musicale sorprendente. È considerato dalla critica e dal pubblico uno dei pianisti più originali della scena musicale attuale. Al termine […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mar 2016Gio 03 Mar 2016
CONFERENZA DI MARIA ROSARIA NAPPI

Nell’ambito dell’inuagurazione della mostra fotografica: Un.It – UNESCO ITALIA Nell’ambito dell’inaugurazione della mostra fotografica Un.It – UNESCO ITALIA, la curatrice Maria Rosaria Nappi terrà una conferenza sui 51 siti italiani considerati Patrimonio dell’Umanità, raffigurati nell’esposizione che si presenterà presso il Museo Sívori a partire dal 4 marzo 2016. Maria Rosaria Nappi è Responsabile dell’Area della Tutela […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mar 2016Gio 03 Mar 2016
INTRODUZIONE ALLA LETTURA DELL’INFERNO

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ. Organizza ed auspicia: Jockey Club Argentino LECTURA DANTIS (IN ITALIANO) Il mondo di Dante: il contesto socio-culturale, il simbolismo medievale, la letteratura italiana del Duecento, la situazione linguistica dell’Italia del Trecento. Le opere minori e il poema sacro. Dante “padre della lingua italiana”. Dante in Argentina.Claudia Fernández è docente […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Mar 2016Dom 03 Apr 2016
Un.It UNESCO ITALIA: I SITI DEL PATRIMONIO MONDIALE NELL’OPERA DI 14 FOTOGRAFI ITALIANI

MOSTRA FOTOGRAFICA NELL’AMBITO DELL’ ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Inaugurazione alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini La mostra, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), in collaborazione con il […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Mar 2016Mer 02 Mar 2016
OLIVO BARBIERI. IMMAGINI 1978-2014

Mostra fotografica La mostra, curada da Francesca Fabiani, illustra il percorso artistico di uno dei fotografi più famosi d’Italia, con opere che vanno dalla fine degli anni Settanta a oggi, evidenziando la sua costante attenzione al tema della percezione, della capacità di vedere e interpretare la realtà. Con le sue fotografie Barbieri mette in crisi […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Feb 2016Lun 29 Feb 2016
PRESENTAZIONE DI MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019

A cura del Dott. Paolo Verri (Responsabile della Fondazione Matera 2019), della Dott.ssa Patrizia Minardi (Regione Basilicata) e di un rappresentante dell’Azienda di Promozione del Turismo della Basilicata.

Leggi di più
Concluso Lun 29 Feb 2016Lun 29 Feb 2016
MATERA…. AL SUD DI EBOLI. FOTOGRAFIE DI VICTORIA TROIANI

In occasione della Riunione Annuale della Commissione Regionale dei Lucani nel Mondo MATERA – CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019 La mostra è composta di fotografie della città di Matera, nella regione Basilicata, e propone un percorso attraverso la sua geografia e la sua storia. In particolare le fotografie di Victoria Troiani si concentrano sul centro […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Feb 2016Gio 11 Feb 2016
II FESTIVAL DI MUSICA IN “PLAZA VATICANO”: ZORBA IL GRECO

Coreografia di Lorca Massine. Teatro San Carlo di Napoli – Musica di Mikis Theodorakis NELL’AMBITO DELL’ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Balletto corale in due atti e ventidue quadri ideato da Lorca Massine nel 1988, Zorba il Greco è ispirato al celebre e omonimo romanzo di Nikos Kazantzakis. Il balletto rappresenta la storia dell’amicizia tra l’inglese […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Dic 2015Mer 16 Dic 2015
TEATRO IMMAGINE DE VENECIA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA

In guisa dei Commedianti dell’Arte, da Pierre Augustin Caron de Beaumarchais e Cesare Sterbini. Régie: Benoit Roland In questa speciale rivisitazione della famosa opera di Rossini, la compagnia Teatro Immagine offre al pubblico uno spettacolo ricco di originalità. Certamente non è la classica opera che noi tutti conosciamo e abbiamo visto a teatro, ma una […]

Leggi di più