Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 13 Ago 2015Gio 13 Ago 2015
PARADISO XVIII

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS Ascesa al cielo di Giove. Gli spiriti giusti. Le lettere e l’aquila imperiale.

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ago 2015Mer 12 Ago 2015
OMAGGIO AL CANTANTE LIRICO E MAESTRO RICARDO ORTALE: RIGOLETTO DI GIUSEPPE VERDI

Con la direzione della Maestra JULIA INÉS MANZITTI Un gruppo di brillanti giovani cantanti lirici, diplomati presso l’Instituto Superior de Arte del Teatro Colón di Buenos Aires e che si sono già esibiti nei principali teatri argentini e dell’area latinoamericana, si riunisce per rendere omaggio al loro grande Maestro, il baritono RICARDO ORTALE, scomparso di […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ago 2015Gio 06 Ago 2015
PARADISO XVII

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS Predestinazione e libertà umana. La profezia dell’esilio e la missione del poeta.

Leggi di più
Concluso Mer 05 Ago 2015Mer 05 Ago 2015
IN GRAZIA DI DIO (2014)

Regia: Edoardo Winspeare. Con Celeste Casciaro, Laura Licchetta, Gustavo Caputo, Anna Boccadamo, Barbara De Matteis. SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO Questa è una storia sulla metamorfosi della crisi economica ma dopotutto è anche una piccola storia sulla felicità. Finis Terrae. Leuca, il confine. Una famiglia che sta per perdere tutto. Quattro donne di una stessa famiglia diverse […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Ago 2015Mar 04 Ago 2015
FANGO E GLORIA (2014)

Un film di Leonardo Tiberi. Con Eugenio Franceschini, Valentina Corti, Domenico Fortunato, Francesco Martino. Con sottotitoli in spagnolo. IN OCCASIONE DELL’ANNIVERSARIO DELLA GRANDE GUERRA Il film, realizzato in occasione del Centenario della I Guerra Mondiale e dei 90 anni dell’Archivio Storico Luce, narra le vicende dei milioni di giovani coinvolti in quel tragico evento, utilizzando […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Lug 2015Mar 28 Lug 2015
ROSSELLINI PROJECT

NELL’AMBTIO DELL’ANNO D’ITALIA IN AMERICA LATINA Il ciclo riprodurrà in maniera integrale il cosiddetto  “Rossellini Project”, un’iniziativa dell’Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna e CSC-Cineteca Nazionale, tre delle istituzioni cinematografiche piú importanti d’Italia, affinché nove opere del grande regista italiano siano riproiettate nelle migliori condizioni. Lanciato inizialmente durante il Festival di Cannes, il Rossellini Project […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Lug 2015Gio 23 Lug 2015
L’ELEFANTINO

Spettacolo per bambini ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Nell’ambito del I° FESTIVAL INTERNACIONAL e del XXI° ENCUENTRO DE TEATRO TÍTERES Y CUENTOS che si terrà a Buenos Aires dal 22 al 26 luglio 2015, organizzato dall’Universidad Popular de Belgrano “Alfredo Fazio”, in rappresentazione dell’Italia, la Compagnia teatrale La Baracca Onlus -Testoni Ragazzi di Bologna presenta lo […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Lug 2015Gio 16 Lug 2015
ITALIA DEL FUTURO

Un innovativo percorso espositivo che presenta una selezione di alcune delle più significative eccellenze scientifico-tecnologiche dell’Italia di oggi ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta una […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Lug 2015Mar 07 Lug 2015
DANTE, ULISSE E IL NUOVO MONDO

Conferenza in italiano a cura del Prof. PIERO BOITANI NELL’AMBITO DEL VERANO ITALIANO Il filologo, scrittore e critico letterario Piero Boitani, nella sua qualità di insigne studioso dantista, parlerà in questo incontro di come il mito di Ulisse descritto da Dante nell’Inferno abbia influenzato i grandi navigatori che per primi hanno esplorato il Nuovo Mondo. 

Leggi di più
Concluso Mar 30 Giu 2015Mar 30 Giu 2015
I DISCENDENTI

A cura del giornalista LUIS MAZAS. Ospite ANA D’ANNA CICLO DI INTERVISTE CON NOTI DISCENDENTI DI ITALIANI, NELL’AMBITO DEL VERANO ITALIANO E DELL’ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Ideatrice e direttrice artistica di una delle istituzioni operistiche più importanti dell’Argentina, Juventus Lyrica, la regista, pittrice, cantante, compositrice e attrice Ana D’Anna, intervistata dal giornalista Luis Mazas, […]

Leggi di più