Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 03 Set 2015Gio 03 Set 2015
GIUSEPPE, MARIO, GIANCARLO PALANTI E EDOARDO ROMAGNOLI IN ITALIA, ARGENTINA, URUGUAY E BRASILE

MOSTRA RETROSPETTIVA La mostra, organizzata dal CEDODAL (Centro de Documentación de Arte y Arquitectura Latinoamericana), presenta la famiglia Palanti, costituita da artisti italiani che nell’arco di 120 anni hanno sviluppato i propri talenti artisti, raggiungendo risultati notevoli nell’ambito della pittura, del disegno, della scultura, della scenografia, del disegno industriale, dell’architettura e della fotografia. La mostra […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Set 2015Gio 03 Set 2015
PARADISO XXI

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS Ascesa al cielo di Saturno. Gli spiriti contemplativi. La scala luminosa. Pier Damiani.

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ago 2015Ven 28 Ago 2015
OMAGGIO AL LAVORO DI PAOLO SYLOS LABINI

A cura del Prof. Carlo D’Ippoliti (Università di Roma La Sapienza) CONFERENZA L’IIESS (Instituto de Investigaciones Económicas y Sociales del Sur), dipendente dal CONICET e dalla Universidad Nacional del Sur, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura, organizza la giornata “Il contributo dei pensatori italiani alle scienze economiche” con il proposito di mettere in luce […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ago 2015Gio 27 Ago 2015
RECITAL DEL PIANISTA FERNANDO PALOMEQUE

Uno dei grandi talenti argentini del pianoforte, il giovane Fernando Palomeque a soli ventiquattro anni può già vantare una lunga e prestigiosa carriera artistica. È stato premiato in vari concorsi nazionali e internazionali, ottenendo borse di studio da parte di festival e fondazioni musicali. È attualmente borsista del Governo Italiano, che gli ha offerto la […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ago 2015Gio 27 Ago 2015
PARADISO XX

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS L’occhio dell’aquila. Pagani salvati: Traiano e Rifeo. Il mistero della misericordia.

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ago 2015Mer 26 Ago 2015
I MAESTRI DELL’ARTE GRAFICA ITALIANA: UN’ESPERIENZA ININTERROTTA

A cura di Maria Antonella FUSCO e Antonella RENZITTI, dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma. (in italiano, con traduzione consecutiva) CONFERENZA L’arte della grafica ha una lunga tradizione in Italia, che dura ancora ai giorni nostri. Nel corso della conferenza Maria Antonella Fusco e Anontella Renzitti parleranno di questa tradizione e proiettteranno un video […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ago 2015Mar 25 Ago 2015
I MAESTRI DELLA GRAFICA ITALIANA. MATRICI DAL XVI AL XX SECOLO

ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA L’Istituto Nazionale per la grafica di Roma presenta nella magnifica cornice del Museo Nacional de Bellas Artes una significativa selezione di matrici, molte delle quali accompagnate dalle relative stampe. La mostra è una testimonianza dell’arte della grafica italiana a partire dal XVI secolo fino ai nostri giorni, attraverso lavori di […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ago 2015Gio 20 Ago 2015
PARADISO XIX

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS Ancora nel sesto cielo. I principi giusti. Le parole dell’aquila. Dubbio antico di Dante sulla giustizia.

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ago 2015Mer 19 Ago 2015
LUIGI, FABER E GENOVA. Tenco, De André e una grande città mediterranea

Elena Buttiero, Ferdinando Molteni Pianoforte, chitarra, voce. Canzoni e parole per raccontare la storia della breve amicizia tra due leggendari artisti italiani, Luigi Tenco e Fabrizio De André. Sullo sfondo una città misteriosa: Genova, la “loro” citta’. Un viaggio musicale che da “Lontano lontano” conduce ai capolavori dialettali di “Crêuza de mä”.  Con la pianista […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Ago 2015Ven 14 Ago 2015
GÉRARD GRISEY: Les Espaces Acoustiques (1974-1985)

Direttore d’Orchestra: Tito Ceccherini (Italia). Orchesta Stabile del Teatro Colón. COLON CONTEMPORANEO – STAGIONE 2015 Garth Knox, viola solista; Philippe Bord e Joël Lasry, corni solisti insieme a un ensemble di musicisti argentini. Sebbene a Buenos Aires siano state eseguite occasionalmente alcune delle composizioni cameristiche di questa serie, non sono mai state eseguite le composizioni […]

Leggi di più