A ROMA CON AMORE. Concerto con brani dei maggiori operisti italiani
Direttore: SEBASTIANO DE FILIPPI. Oboe solista: GIANFRANCO BORTOLATO STAGIONE 2015 DELL’ORCHESTRA DA CAMERA DEL CONGRESO DE LA NACIÓN Gianfranco Bortolato è uno degli oboisti italiani più importanti della sua generazione. Ha suonato come primo oboe solista nell’Orchestra Sinfonica di San Remo e ha collaborato con le orchestre del Teatro “Carlo Felice” di Genova, della Scala […]
Leggi di piùPARADISO XXIV
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS Esame di Dante sulla fede e la sua virtù. Benedizione apostolica.
Leggi di piùANDREA CAVALETTI: SUGGESTIONE, POTENZA E LIMITI DEL FASCINO DELLA POLITICA
FILBA INTERNAZIONALE 2015 – 7° FESTIVAL DI LETTERATURA Il FILBA, Festival Internacional de Literatura de Buenos Aires, mira a far consocere le manifestazioni più diverse dell’attualità letteraria con lo scopo di infrangere le barriere di genere letterario, lingua, tempo e le frontiere tra discipline artistiche come cinema, arti plastiche e musica. Per la sua settima […]
Leggi di piùPARADISO XXIII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS La glorificazione di Cristo e la milizia celeste. Apoteosi di Maria.
Leggi di piùLA NOSTRA TERRA (2014)
Un film di GIULIO MANFREDONIA. Con sottotitoli in spagnolo. Nicola Sansone è proprietario di un podere nel Sud Italia che viene confiscato dalla Stato e assegnato a una cooperativa, che però non riesce – per celati o dichiarati boicottaggi – ad avviare l’attività. In loro aiuto viene mandato Filippo (Stefano Accorsi), un uomo che da […]
Leggi di piùSTORIA, TECNICA E POETICA DELLE MASCHERE TRADIZONALI DELLA COMMEDIA DELL’ARTE ITALIANA
Seminario a cura dell’attore, regista e insegnante teatrale italiano GIOVANNI FUSETTI Giovanni Fusetti è il fondatore e direttore didattico della Scuola Internazionale di Creazione Teatrale Hèlikos di Firenze. È stato docente nelle maggiori compagnie, università e scuole di teatro del mondo e in questa occasione sarà in Argentina per svolgere un seminario rivolto a professionisti […]
Leggi di piùPARADISO XXII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LECTURA DANTIS San Benedetto da Norcia. La corruzione dei monasteri. Ascesa al cielo delle stelle fisse. Sguardo ai pianeti e alla Terra.
Leggi di piùTRE CITTÀ COSTRUISCONO IL PROPRIO FUTURO URBANO SULL’ACQUA
Con la partecipazione del Prof. Arch. Maurizio Carta (Università di Palermo) TAVOLA ROTONDA Nell’ambito delle conferenze della XV Bienal Internacional de Arquitectura di Buenos Aires (8-11 settembre 2015), che riunisce gli esponenti più rappresentativi dell’architetutra mondiale, avrà luogo una tavola rotonda dedicata a mettere in luce l’importanza dell’acqua nei piani di sviluppo delle città marittime. […]
Leggi di piùLUCE – L’IMMAGINARIO ITALIANO
Un’omaggio al Novecento italiano ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA La mostra è stata ideata e realizzata dall’Instituto Luce – Cinecittà ed è stata presentata di recente presso il Complesso del Vittoriano di Roma, ottenendo un grande successo di pubblico. La mostra, curata da Roland Sejko, racconta la storia dell’Istituto Luce dalla sua fondazione nel 1924 […]
Leggi di piùGLI ITALIANI E L’ARGENTINA
ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Il M.E.I., Museo dell’Emigrazione italiana di Roma, presenta una mostra fotografica dedicata espressamente all’emigrazione italiana in Argentina, con foto originali provenienti dagli archivi del Museo e con documenti inediti dell’Istituto Luce Cinecittà di Roma. La mostra potrà essere visitata fino al 23 ottobre 2015
Leggi di più