PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL VATICANO SECONDO FRANCESCO”, DI FRANCO MASSIMO
Con la partecipazione dell’autore. Presenta FRANCESCA AMBROGETTI PRESENTAZIONE DI LIBRO Papa Francesco è un uomo del Nuovo Mondo. Tuttavia la novità di questo papa rivoluzionario non consiste solamente nel fatto che è argentino, gesuita e «globale», bensì che si tratta di un autentico «straniero» per la mentalità della Curia romana. Eletto dopo la traumatica rinuncia […]
Leggi di piùCONCERTO DI CRISTIANA PEGORARO (PIANOFORTE)
Cristiana Pegoraro è una artista riconosciuta a livello internazionale per le sue grandi capacità tecniche ed interpretative, come attestano i primi premi in numerosi concorsi internazionali. Definita dal New York Times “un’artista del più alto calibro”, Cristiana Pegoraro si esibisce regolarmente nelle più importanti sale da concerto in Europa, Stati Uniti, Sudamerica, Medio Oriente, Asia […]
Leggi di più“RENATO TREVES ESULE IN ARGENTINA. SOCIOLOGIA, FILOSOFIA SOCIALE, STORIA” di Carlo Nitsch
Presentazione di libro a cura dell’Autore e del Prof. Alberto Filippi e conterà con la partecipazione di Carla Masi Doria, Direttrice del CUIA. GIORNATE C.U.I.A. IN ARGENTINA (9 – 24 APRILE) NELL’AMBITO DELL’ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Il saggio, pubblicato dall’Accademia delle Scienze di Torino, rappresenta uno dei risultati della ricerca internazionale promossa dal CUIA […]
Leggi di piùTAVOLA ROTONDA: “ENERGIE RINNOVABILI, GESTIONE DELL’AMBIENTE E PROCESSI DI INNOVAZIONE”
GIORNATE C.U.I.A. IN ARGENTINA (9 – 24 APRILE) NELL’AMBITO DELL’ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Partecipano:Maria Chiara Invernizzi (Università di Camerino), Alberto Renzulli (Università di Urbino Carlo Bo), Simone de Sio (Sapienza Università di Roma), Andrés Fiandrino (Università de La Plata), Mauro Vazón (Università di Concepción del Uruguay). L’Anno dell’Italia in America Latina vuole dare speciale […]
Leggi di piùX FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA 2015 (19 – 26 aprile 2015)
Il Festival Internazionale di Poesia si svolge nell’ambito della Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires ma ha un ricco programma di attività anche al di fuori della Fiera. Quest’anno partecipa come ospite italiano la poetessa Patrizia Cavalli.Patrizia Cavalli è nata a Todi nel 1949 e vive a Roma. Ha pubblicato Le mie poesie non […]
Leggi di piùA SUD DEL SUD
Con la presenza dell’autore della sceneggiatura Nicola Bottigli. Regia di Salvatore Metastasio. Con Alessandro Vantini e Diego Bottiglieri. Durata 84′ GIORNATE C.U.I.A. IN ARGENTINA (9 – 24 APRILE) NELL’AMBITO DELL’ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Il film rispecchia uno dei temi centrali dell’Anno dell’Italia in America Latina: Viaggi e Scoperte. Il lungometraggio “A sud del Sud” […]
Leggi di piùPARADISO V
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (in italiano) Gli impegni presi e i modi di pagarne il debito. Ascesa al cielo di Mercurio. Gli spiriti attivi.
Leggi di piùOMAGGIO A MARIO MONICELLI NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA
BAFICI – BUENOS AIRES FESTIVAL DI CINEMA INDIPENDENTE, NELL’AMBITO DEL ANNO D’ITALIA IN AMERICA LATINA Nell’ambito del BAFICI 2015 si presenta una retrospettiva del grande regista italiano. L’omaggio a Monicelli include anche una mostra intitolata “Rap per Mario” che si realizzerà negli spazi del Centro Culturale Recoleta. La mostra è composta da installazioni e lavori […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE DEL LIBRO: “CELSO Y KELSEN. PARA LA REFUNDACIÓN DE LA CIENCIA JURÍDICA”
Vol 1. della Collezione “Tradición y Dogmática. Selección de obras jurídicas italianas” di FILIPPO GALLO. Editorial Eudeba, Buenos Aires 2015 JORNADAS C.U.I.A. EN ARGENTINA (9 – 24 DE ABRIL) EN EL ÁMBITO DEL AÑO DE ITALIA EN AMÉRICA LATINA “Celso e Kelsen” di Filippo Gallo è un libro giuridico pieno di vita, un inno alla […]
Leggi di piùPRESENTAZIONE DEL LIBRO: “LA SAPIENZA” IN AMERICA LATINA
GIORNATE C.U.I.A. IN ARGENTINA (9 – 24 APRILE) NELL’AMBITO DELL’ANNO DELL’ITALIA IN AMERICA LATINA Con la partecipazione dei curatori della pubblicazione, Raimondo Cagiano de Azevedo e Giovanni Maria Vianello, responsabile delle Relazioni Internazionali dell’Università La Sapienza di Roma. Il volume presenta i diversi programmi di scambio accademico portati avanti negli ultimi anni e i progetti […]
Leggi di più