Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 19 Mar 2015Gio 19 Mar 2015
PARADISO II

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (in italiano) Monito ai lettori. L’ascesa al cielo della Luna. L’origine delle macchie lunari.

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mar 2015Mar 17 Mar 2015
DENTRO LE CASE. ABITARE A VENEZIA NEL CINQUECENTO (Isabella Palombo Fossati Casa)

La presentazione sarà a cura dell’autrice e del Prof. JOSÉ EMILIO BURUCÚA PRESENTAZIONE DI LIBRO (in italiano e spagnolo) Un viaggio erudito, vivace e appassionante nella vita quotidiana veneziana del XVI secolo. La descrizione del mobilio, della struttura interna della casa, dei tipi di ornamenti rimanda alla posizione sociale e alla personalità di chi l’abitava. […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mar 2015Lun 16 Mar 2015
IL RESTAURO DEL CRISTO CROCIFISSO DEL BRONZINO INEDITO DEL MUSEO DI BELLE ARTI DI NIZZA

Conferenza a cura di ORIANA SARTIANI (Opificio delle Pietre Dure, Firenze) ITALIA IN AMERICA LATINA Nell’ambito del III Incontro Internazionale di Conservazione Preventiva e Interventiva in Musei, Archivi e Biblioteche (16 – 19 marzo 2015).La prof.ssa Oriana Sartani, esperta di conservazione di opere d’arte, presenta le tecniche di intervento utilizzate nel restauro di una delle piú importanti […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mar 2015Gio 12 Mar 2015
PASOLINI. UNA VITA MORALE

Monologo teatrale di CARLO MEGA (in italiano) nel 40° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini ITALIA IN AMERICA LATINA Lo spettacolo vuole proporre un incontro con le idee di Pasolini, uno degli intellettuali italiani più apprezzati dal pubblico argentino e che ha influenzato un’intera generazione di artisti, registi e scrittori locali. Qui l’attore è […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mar 2015Gio 12 Mar 2015
PARADISO I

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (in italiano) Il viaggio in Paradiso e l’ineffabile. Invocazione ad Apollo. L’ordine dell’universo.

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mar 2015Mar 10 Mar 2015
LUISO STURLA: POESIA DI VITA A COLORI

Oleo su carta. A cura di SERENA MORMINO MOSTRA L’arte di Sturla è poesia pura: colori che si fondono e si contrappongono con eleganza e armonia, con tratti forti e determinati. Il tratto dell’artista genera luce e diventa protagonista, energia, fonte di vita.In occasione dell’inaugurazione la cantina Catena Zapata offrirá un vino d’onore

Leggi di più
Concluso Sab 07 Mar 2015Sab 07 Mar 2015
PANTALLA PINAMAR 2015

ITALIA IN AMERICA LATINA Dal 7 al 14 marzo 2015 si presenta l’importante rassegna cinematografica Pantalla Pinamar, nella omonima località argentina situata nella Provincia di Buenos Aires. L’Italia sarà presente con le sue ultime produzioni cinematografiche nella sezione ‘Film selezionati dal Festival di Taormina’: Italo Barocco di Alessia Scarso, Mai stati uniti di Carlo Vanzina, […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mar 2015Gio 05 Mar 2015
MOVIMENTO ARTISTICO “INTROVISIONE”

MOSTRA Mostra di tre artisti italiani: Giovanni Schiaroli (pittore), Monica Rafaeli (scultrice) e Roberto Giovannetti (pittore) che si propongono di recuperare attraverso le loro opere la tradizione umanista dell’arte e di promuovere un contatto intensamente emozionale con il pubblico. Il fotografo argentino Daniel Goldberg, immedesimato con il manifesto di questo movimento artistico, é stato invitato […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mar 2015Gio 05 Mar 2015
INTRODUZIONE AL PARADISO

A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (in italiano) Introduzione alla lettura. Il Paradiso come regno e la sua rappresentazione poetica. Tradizione e innovazione nel Paradiso dantesco.   Claudia Fernández è docente di Lingua italiana presso la UBA e di Letteratura italiana medievale presso l’Istituto Superiore per l’Insegnamento “Joaquín V. González”.

Leggi di più
Concluso Mer 04 Mar 2015Mer 04 Mar 2015
I MASNADIERI DI GIUSEPPE VERDI

CON SOTTOTITOLI IN SPAGNOLO. Regia: Gabriele Lavia. Direttore: Nicola Luisotti. Compagnia/Produzione: Fondazione Teatro San Carlo OPERA Melodramma in quattro atti. Composta a trentaquattro anni su libretto di Andrea Maffei è tra le opere meno note e meno eseguite di Giuseppe Verdi. I due fratelli Carlo e Francesco sono due facce della stessa medaglia, figli di […]

Leggi di più