PURGATORIO XXXI
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) Confessione e pentimento di Dante.
Leggi di piùNORMA (Opera di Vincenzo Bellini)
Introduzione a cura di MARCO MARICA. Versione con sottotitoli in spagnolo OPERA ALL’IIC Regia di William Fitzwater. Con Joan Sutherland, Margreta Elkins, Roland Stevens, Clifford Grant, Etela Piha, Trevor Brown, Con la partecipazione dell’ Opera Australia Chorus e della Elizabethan Sydney Orchestra. 2001. Durata: 151’ Norma è una tragedia lirica in due atti con musica […]
Leggi di piùSADERMAN, RITRATTI A ROMA
MOSTRA FOTOGRAFICA Guttuso, Vespignani, Afro, Capogrossi, grandi della pittura italiana, sono appena alcuni degli artisti ritratti dal fotografo Anatole Saderman durante il periodo del suo trasferimento a Roma nel 1961, dopo 30 anni di attività nel suo studio di Buenos Aires. Questi ritratti sono stati esposti nel 1962 presso la galleria romana La Nuova Pesa, […]
Leggi di piùPAOLO DI SABATINO TRIO
Paolo Di Sabatino (pianoforte), Glauco Di Sabatino (drums), Horacio Fumero (bass) NELL’AMBITO DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI JAZZ DI BUENOS AIRES Un trio internazionale, quello di Paolo Di Sabatino. Il repertorio è in prevalenza formato da composizioni originali, con alcune rivisitazioni di brani del repertorio jazzistico tradizionale. Il trio sprigiona una musica carica di energia, con […]
Leggi di piùIL TEATRO IN ITALIA: DARIO FO
A cura della Prof.ssa LUCIANA ZOLLO CONFERENZA (IN ITALIANO) Drammaturgo e attore, Premio Nobel per la Letteratura nel 1997, Dario Fo è uno degli uomini di teatro più completi d’Italia. Eccellente interprete e regista, ha saputo fondere con enorme abilità diverse tradizioni testuali: l’humor delle avanguardie, la comicità della commedia dell’arte e la satira politica. […]
Leggi di piùPURGATORIO XXX
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) L’arrivo di Beatrice, la scomparsa di Virgilio. Beatrice donna e simbolo.
Leggi di piùGALA LIRICA
Con la Direzione della Maestra JULIA INÉS MANZITTI CONCERTO LIRICO Cast: MARIA LUZ DESPÓSITO (Soprano), MARIANELA TUCCI (Soprano), SANTIAGO SIRUR (Tenore), PABLO TRUCHLJAK (Tenore), ALFREDO MARTÍNEZ TORRES (Baritono) Al termine dell’evento ci sarà un “vin d’honneur”.
Leggi di piùSOGNO DI IPAZIA
Un’opera di MASSIMO VINCENZI NELL’AMBITO DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DRAMMATURGIA EUROPA + AMERICA Lo spettacolo ci racconta l’ultimo giorno di vita di Ipazia, prima matematica della storia, astronoma, filosofa, inventrice dell’astrolabio, del planisfero e dell’idroscopio. Una donna innamorata della verità, condizione che la condanna a una spietata persecuzione e a 1600 anni di oblio. Massimo […]
Leggi di piùCORO SEQUENZA III PER VOCE DI LUCIANO BERIO
Direzione musicale: Emilio Pomarico (Italia). Orchesta Filarmonica di Buenos Aires, Gruppo Vocale di Difusione, Direttore del coro: Mariano Moruja COLON CONTEMPORANEO – STAGIONE 2014 L’opera “Coro”, presentata per la prima volta nel 1977, ha un organico di 40 musicisti e 40 voci che funzionano come solisti, abbinandosi ogni voce ad uno strumento. L’opera esplora melodie […]
Leggi di piùPURGATORIO XXIX
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) La storia della Chiesa e i suoi simboli.
Leggi di più