ITALIA E LE SFIDE GLOBALI DELLA MIGRAZIONE OGGI
Coordinamento a cura di: LILIANA FERRERO 3a. GIORNATA SULLE MIGRAZIONI Martin Lorenzini, Consigliere per l’Emigrazione e gli Affari Sociali dell’Ambasciata d’Italia, tratterà il tema dell’Italia come paese di emigrazione e di immigrazione.Juan Miguel Massot, Professore ordinario di Economia Internazionale della Facoltà di Scienze Economiche della Universidad del Salvador e Direttore dell’ “Instituto de Investigación en […]
Leggi di piùLIDIA BORDA & FRANCA MASU
CONCERTO L’artista italiana Franca Masu ritorna in Argentina per cantare insieme alla grande Lidia Borda e presentarci uno spettacolo in cui la magia sarà l’incontro di due bellissimi universi musicali: quello argentino e quello italiano. Lidia Borda suonerà accompagnata dal suo quartetto, musicisti tutti eccezionali.Dalla Sardegna Franca Masu ci offrirà alcuni dei brani più belli del suo repertorio.
Leggi di piùPURGATORIO XXVIII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) Il bosco, il vento e le acque dell’Eden. Matelda. L’Eden e l’età dell’oro.
Leggi di piùSILVANA CHIOZZA: “PASSEGGIATE ROMANE”
MOSTRA Le opere di Silvana Chiozza constituiscono vere e proprie narrazioni pittoriche di una Roma completamente svincolata dal tempo, una Roma che vive nella memoria di ognuno di noi, immutabile e maestosa. Silvana Chiozza raffigura non solo le bellezze della Roma classica ma anche scorci poco cosciuti, le stradine e le piazze di Roma in […]
Leggi di piùLA GRANDE BELLEZZA (2013)
Regia: Paolo Sorrentino con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Roberto Herlitzka, Isabella Ferrari, Serena Grandi CINEMA ALL’ IIC Un film di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Roberto Herlitzka, Isabella Ferrari, Serena Grandi. Vincitore di 4 European Film Award nel 2013 (film, regia, attore ed editore) e dell’Oscar 2014 al miglior […]
Leggi di piùTORNERANNO I PRATI (2014)
Regia: Ermanno Olmi. Con Claudio Santamaria, Alessandro CINEMA ALL’ IIC Nell’ambito delle attività organizzate in occasione del Centenario della 1ª Guerra Mondiale e nel giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate italiane. Una iniziativa del Presidente del Consiglio dei Ministri italiano e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il film si proietterà […]
Leggi di piùPURGATORIO XXVII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ LETTURA DANTIS (IN ITALIANO) Il muro di fuoco. Tramonto e sogno di Dante. Salita all’Eden. Congedo di Virgilio.
Leggi di piùPIANO CROMATICO – CONCERTO DEL PIANISTA FABRIZIO MOCATA
CONCERTO Un esplosivo ‘piano solo’ dell’eclettico pianista siciliano. In questo caso ‘cromatico’ non ha valenza tecnico-musicale ma pittorica, nel momento in cui il pianoforte diventa una bianca tavolozza su cui dipingere con le infinite sfumature che la musica di oggi e di ieri (e forse di domani) ci offre. Uno spettacolo che coinvolge lo spettatore […]
Leggi di piùIN NOME DEL PAPA RE (1977)
Regia: Luigi Magni OMAGGIO A NINO MANFREDI Tre giovani garibaldini fanno esplodere una caserma delle truppe mercenarie pontificie causando venti morti. Due di loro vengono condannati a morte, invece il terzo si salva grazie all’intervento di qualcuno che fa sparire la sua sentenza.
Leggi di piùNUOVE RIFLESSIONI SUI PROCESSI MIGRATORI DA E VERSO L’EUROPA
CONFERENZA (IN ITALIANO) – XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO (21 – 25 OTTOBRE) Prendendo spunto dalla presentazione dei libri di recente pubblicazione Fratelli d’Italia e Contextos críticos a cura di María Luján Leiva, l’autrice insieme alla storica Lorenza Sebesta rifletterà sull’evoluzione dei fenomeni migratori e sugli strumenti di analisi di questa complessa realtà, […]
Leggi di più